Per il terzo anno consecutivo Nissan Italia si riconferma ai vertici della prestigiosa classifica dei “Best Workplaces” in Italia, aggiudicandosi il 4° posto nella categoria “medie e piccole aziende” e il 1° POSTO TRA LE CASE AUTOMOBILISTICHE Anche quest’anno Nissan Italia ha partecipato all’indagine “Best Workplaces Italia” organizzato dalla prestigiosa società “Great Place to Workâ Institute”, azienda leader nella ricerca e consulenza manageriale nell’ambito delle Risorse Umane e che annualmente pubblica in ogni paese la classifica dei migliori ambienti di lavoro. Per il terzo anno consecutivo, Nissan in Italia si è riconfermata ai vertici della classifica che ha coinvolto oltre 100 aziende, aggiudicandosi il 4° posto nella categoria medie e piccole aziende e il primo posto assoluto tra i costruttori automobilistici. Da quasi trent’anni l’obiettivo dell’indagine “Best Workplaces” è misurare e capire, all'interno delle organizzazioni di tutti i settori, cosa rende un … [Read more...]
POWER 88: il piano che svela il futuro di Nissan
Nissan Motor Co., Ltd., ha annunciato un piano a medio termine di 6 anni ad ampio raggio, in grado di accelerare la crescita dell’azienda in nuovi mercati e segmenti. Il piano per gli anni fiscali 2011-2016, denominato "Nissan Power 88", ha effetto immediato. Il nome del piano evidenzia gli obiettivi aziendali chiave: Nissan rinnova la sua attenzione per l'intera esperienza dei clienti, attraverso azioni che elevano il potere dei suoi marchi e il potere delle vendite. Entro la fine dell'anno fiscale 2016, l'azienda mira a raggiungere una quota di mercato dell'8% e ad aumentare il suo profitto operativo aziendale ad un solido 8%. I punti salienti di Nissan Power 88 riflettono la visione chiara e globale di Nissan e la sua direzione strategica fino all’anno fiscale 2016: -Il nuovo ampio piano prodotti di Nissan fornirà, in media, un nuovo veicolo ogni sei settimane per i prossimi sei anni. L’offerta prodotti globale dell’azienda avrà 66 veicoli e coprirà il 92% di tutti i … [Read more...]
Nissan: in Italia quota di mercato record
Nel mese di gennaio, in un mercato in calo del 20,7% rispetto allo stesso mese del 2010, Nissan Italia ha immatricolato 6.293 unità, con un incremento del 10,40% e raggiungendo una quota di mercato del 3,83%, la più alta nella storia di Nissan nel nostro mercato. I modelli che hanno trainato questo brillante risultato sono stati principalmente Qashqai e Qashqai+2 (3.131 unità), JUKE (1.972 unità) e la Nuova Micra che, al suo debutto nel 2011 con l'open weekend del 29-30 gennaio, ha realizzato 858 unità vendute. Ottimi anche i risultati di vendita di Nissan Murano che, con l'introduzione della nuova motorizzazione diesel da 2.5 l, sta esprimendo finalmente il suo reale potenziale nel segmento dei crossover premium, registrando una performance in crescita del 300% rispetto a gennaio 2010. Dall'analisi delle vendite per Gruppi automobilistici, nel mese di gennaio Nissan si posiziona al 9° posto nella classifica generale dei costruttori; con questo esordio e grazie alla … [Read more...]
Storica alleanza tra Daimler AG e Renault-Nissan
The Renault-Nissan Alliance and Daimler AG are pleased to inform you that a joint press conference with Dr. Dieter Zetsche, Chairman of the Board of Daimler AG and Head of Mercedes-Benz Cars and Carlos Ghosn, Chairman and CEO of the Renault-Nissan Alliance will be held tomorrow, on Wednesday April 7, 2010, in Brussels, from 9:45 a.m. to 10:45 a.m. E' questo il breve testo del comunicato stampa appena giunto che segna di fatto l'alleanza tra Daimler AG, ovvero Mercedes e Renault, che a sua volta controlla Nissan. La triplice intesa del settore automotive che, secondo le prime indiscrezioni, comprende uno scambio azionario incrociato del 3 per cento, porterebbe le tre case automobilistiche a condividere i costi delle tecnologie, consentendo economie di scala che consentirebbero di risparmiare diversi miliardi di euro. L'accordo, che indirettamente coinvolgerà anche i marchi Smart, Dacia (low cost di Renault) e Infiniti (brand premium di Nissan), porterà alla nascita di una nuova … [Read more...]
L’auto più brutta? Secondo i lettori del sole24ore.com è l’Alfa Romeo Arna
L'Alfa Romeo Arna (abbreviazione di Alfa Romeo - Nissan Automobili) è una berlina di segmento medio inferiore, costruita dalla casa milanese in collaborazione con la Nissan e prodotta dal 1983 al 1987. L'Arna è risultata essere in testa (con il 16% di voti) alla classifica, stilata dai lettori del sole24ore.com, delle auto più brutte mai costruite. Sempre secondo i lettori del noto quotidiano al secondo posto si piazza la Citroën Ami 6 (14%) al terzo la SsangYong Rodius (12%), metre la Duna ha avuto "solo" il 4% delle preferenze. Tornando alla storia dell'auto, alla fine degli anni Settanta, l'Alfa Romeo decide di proporre una vettura di classe medio-inferiore, al fine di inserirsi nel nuovo settore di mercato, sostanzialmente creato dalla Volkswagen Golf, cui il gruppo Fiat ha risposto contrapponendo, anche se in ritardo, i nuovi modelli Fiat Ritmo e Lancia Delta. Vista l'impossibilità di creare un'automobile nuova in tempi brevi, la dirigenza decide di creare una … [Read more...]
BlogMotori Live dal Motor Show 2008: NISSAN “NUVO”
"Nuvu è una contrazione di "new view", ovvero un nuovo colpo d’occhio sul futuro delle citycar. E' un'auto elettrica, naturalmente, visto che - per quanto riguarda Nissan - questo è il prossimo futuro, ma non è questo l'aspetto più importante di Nuvu. E’, piuttosto, il design degli interni l’elemento più distintivo di quest’auto, che concentra grande comfort e spaziosità in un prodotto intelligente, studiato per muoversi al meglio nei sovraffollati ambienti urbani e per sfruttare ogni opportunità di parcheggio." François Bancon, General Manager, Exploratory and Advance Planning Department, Product Strategy and Product Planning Division, Nissan Motor Co., Ltd. Nuvu vista da vicino Il principio ispiratore di Nuvu non è la propulsione elettrica ma la configurazione e l’uso dello spazio. Nuvu è stata creata per le città del futuro, ancora più affollate di quelle di oggi. Per questo è compatta fuori e spaziosa dentro. Costruita su una piattaforma esclusiva, è lunga solo 3 … [Read more...]
Sette posti per Nissan Qashqai+2
Nel nuovo Qashqai+2, rispetto alla variante a cinque posti, il passo è più lungo di 13,5 cm mentre la lunghezza totale è aumentata di 21,1 cm come pure l’altezza che sale di 3,8 cm. Ma il "+2" sta ad indicare che a crescere sono stati anche i sedili, che ora, grazie alla terza fila diventano 7. Come la Qashqai, anche la Qashqai+2 è disponibile nelle versioni a trazione anteriore o integrale (Nissan ALL-MODE). La gamma motori comprende i propulsori a benzina 1600 da 115 CV e 2000 da 140 CV e i due diesel 1500 dCi da 106 CV e 2000 dCi da 150 CV. … [Read more...]
Nissan Qashqai, il crossover compatto da record
Dal 1999, anno di costituzione della Global Alliance con Renault, Nissan ha registrato una crescita costante e si è imposta come partner dinamico di uno dei più importanti gruppi mondiali per la produzione automobilistica. Nissan Europa ha circa 12.000 dipendenti, dispone di stabilimenti in Gran Bretagna e in Spagna e di nuove strutture in Russia, pronte ad entrare in funzione nel 2009. L’impegno per ridurre le emissioni inquinanti coinvolge sia i processi produttivi che i nostri veicoli: il Nissan Green Program 2010 punta a ridurre le emissioni inquinanti in fase di produzione del 7% rispetto al 2005. E grazie a due avanzatissimi centri design nel Regno Unito, Nissan Europa è al top nello sviluppo della prossima generazione di veicoli Nissan. Simbolo del suo successo è Qashqai, il rivoluzionario cross over da città selezionato per la short list dell’Auto dell’Anno 2007. Oggi la casa automobilistica festeggia un nuovo record grazie proprio al crossover compatto Qashqai che … [Read more...]
Scegliete il vostro fuoristrada e lanciatevi in pista per la strepitosa gara Nissan 4×4 Challenge!
Potrete giocare con o senza registrazione, ma se deciderete di iscrivervi (gratuitamente) potrete lottare per vincere uno dei fantastici premi messi in palio dalla Nissan. Dunque fatevi sotto e, in base alla vostra personalità, decidete quale dei 4 grintosi e luccicanti modelli Nissan guidare, e poi affrontate tutti i tracciati previsti dalla competizione... il deserto, la montagna, il vulcano e le strade innevate vi stanno aspettando! Per giocare, usate le FRECCE direzionali per pilotare la vostra auto, e la SPACEBAR per trasformarla quando dovrete affrontare tratti di percorso non asfaltati. E se volete un consiglio, nella prova 'Corsa contro il Tempo' raccogliete tutte le icone presenti lungo il percorso per aumentare il vostro punteggio e scalare la classifica dei piloti! Per giocare: www.nissan-4x4challenge.it … [Read more...]
Tokyo Motor Show 2007, nuova Nissan GT-R
La GT-R è una supercar dalle linee squadrate e aggressive con una particolare impronta aerodinamica. Disponibile dal 4 Dicembre sul mercato Giapponese, la GT-R disporrà di un rinnovativo sistema di trazione integrale denominato "indipendent Transaxle", che permette di posizionare al retrotreno la trasmissione con doppia frizione, il ripartitore di coppia ed il differenziale centrale, in modo da distribuire al meglio i pesi ed aumentare lo spazio a disposizione nella zona dedicata alla pedaliera. Nell'abitacolo spicca il display multifunzione che propone una accattivante grafica realizzata dalla Polyphony Digital. I menù sono completamente personalizzabili ed in grando di fornire parametri di sensori come ad esempio l’apertura dell’acceleratore, la pressione sul pedale del freno, l’angolo di sterzo e tutte le misurazioni dei sensori motore. Il sistema di navigazione è CarWings con visualizzazione tridimensionale, è presente inoltre un sistema multimediale … [Read more...]