Nissan ha annunciato oggi vendite nel mese di marzo svettando a 80.689 unità, che lo rende il miglior mese dell’anno fiscale 2012, conclusosi il 31 marzo 2013.
La quota di mercato di Nissan è in costante crescita e guadagna terreno, con una quota di marzo che raggiunge il 4,5 per cento, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente e superiore alla quota complessiva dell’anno fiscale pari al 3,8 per cento.
Nissan continua a registrare risultati migliori nei mercati in cui ha una forte presenza industriale. La Russia resta un mercato chiave per Nissan con vendite pari a 147.546 unità nel FY12 e una quota di mercato del 5,7% – la più alta in Europa. Anche il Regno Unito mantiene le sue ottime performance come il secondo più grande mercato di Nissan in Europa, con più di 120.000 vendite e il 5,1% del mercato, con un incremento rispetto ai risultati dell’anno precedente. Tra gli altri mercati alcuni hanno registrato la più alta quota di mercato dal 2000, inclusi Austria, Danimarca e Belgio, mentre la Francia, Spagna, Gran Bretagna, Italia, Norvegia e Slovacchia hanno raggiunto la loro quota di mercato più alta dal 1995.
Marzo è stato il mese con le più alte vendite della 100% elettrica Nissan LEAF dal lancio del 2011. Le vendite sono aumentate del 241% a marzo 2013 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un incremento anche del numero di concessionari che vendono la LEAF, da 150 a 1.400 in soli 12 mesi in tutta Europa. In totale, 1.305 Nissan LEAF sono state vendute nel mese di marzo, specialmente in Norvegia, Regno Unito e Francia dove si è registrata la più alta domanda per il veicolo elettrico al 100 per cento. A livello globale, le vendite LEAF hanno ormai superato le 58.500 unità dal lancio.
Gli altri modelli più performanti sono stati i crossover Qashqai e JUKE, prodotti a Sunderland, le cui vendite combinate di questo anno fiscale hanno confermato un risultato eccezionale con 388.661 unità vendute. Questo risultato riflette la supremazia dei crossover con lo stesso livello dei volumi venduti nello scorso anno fiscale.
Il vice presidente Vendite e Marketing di Nissan in Europa Paul Willcox, ha dichiarato: “Nissan ha continuato ad aumentare costantemente la nostra quota di mercato europea, nonostante le difficili condizioni economiche, e prima della nostra prossima offensiva di nuovi prodotti. Grazie alla nuovissima Note e alla nuova LEAF, che sono prossime alla commercializzazione, siamo fiduciosi che la nostra traiettoria di crescita continuerà anche nel 2013. Con 15 nuovi modelli nei prossimi tre anni, i nostri impegni rimangono confermati per diventare il marchio asiatico numero uno in Europa.”
Rispondi