• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Nuova Volvo S60: tutte le immagini ufficiali del model year 2011

9 Febbraio 2010 By BlogMotori

Al Salone di Ginevra 2010, in programma dal 4 al 14 marzo, sarà presentata ufficialmente la nuova Volvo S60, berlina media premium che, secondo le aspettative della casa, dovrebbe replicare il successo della vettura che sostituisce, che negli anni ha venduto più di un milione di unità.

Nuova Volvo S60 2011

“La nuova Volvo S60 è fatta per suscitare emozioni forti. La linea e il suo comportamento dinamico la differenziano da ogni altro modello Volvo prodotto fino ad oggi. In più, la tecnologia impiegata sulla vettura aiuterà chi siede al volante a sentirsi ancora più tranquillo e sicuro“, afferma Stephen Odell, Presidente e CEO di Volvo Cars.

A rendere tranquillo il guidatore, ci sarà, ad esempio, il sistema Pedestrian Detection – un rivoluzionario dispositivo di sicurezza preventiva in grado di individuare i pedoni che si vengono a trovare davanti alla vettura e di frenare automaticamente per evitare l’impatto, se il guidatore non reagisce in tempo.

Ma è interessante fare un breve cenno anche ad altri due dispositivi di sicurezza, ovvero, al “Ready Alert Brakes“, un sistema che è in grado di “predire” quando una frenata di emergenza è necessaria e all’Hydraulic Brake Assist che aiuta, invece, il conducente a frenare, ad ottimizzare l’utilizzo dell’ABS, in modo da accorciare la distanza complessiva di frenata.

I propulsori disponibili dall’inizio della commercializzazione, secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, sono un benzina e due a gasolio, ovvero, il 6 cilindri in linea benzina, AWD 3.0 da 304 CV e 440 Nm, capace di spingere la S60 fino a 250 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi, con consumi combinati di 10,2 l/100 km e i turbodiesel, 5 cilindri D3 e D5. Il primo di questi ultimi, è un due litri che sviluppa 163 CV e 400 Nm, copre 0-100 km/h in 9,2 secondi e sviluppa una velocità massima di 220 km/h, con consumi che si attestano sui 5,2 l/100 km.

Il D5 vanta, invece, una cilindrata di 2,4 litri, doppia turbina, 205 CV e 420 Nm, ed è capace di spingere la S60 a 235 km/h facendole toccare i 100 orari da ferma in 7,8 secondi. Anche in questo caso i consumi dichiarati risultano piuttosto buoni, nell’ordine dei 5.9 l/100 km.
Entro un anno dal lancio saranno poi disponibili altri quattro motori: le tre unità, a iniezione diretta di benzina T3 (1.6), T4 (1.6) e T5 (2.0) ed il 1.6 D DRIVe.

Da sottolineare la versione DRIVe, spinta dal quattro cilindri diesel 1.6 da 115 CV e 270 Nm, che, come tutte le vetture Volvo, contraddistinte dalla sigla DRIVe, è particolarmente apprezzabile per il consumo di 4,3 l/100 km e le emissioni contenute in 115 g/km di CO2.

La prima generazione di Volvo S60, è stata lanciata nel 2000. Presto divenne per Volvo Cars il modello più popolare, godendo di un notevole successo in tutto il mondo con un picco di vendite di ben 110.000 auto nel 2002. In totale, oggi, vi sono circa un milione di S60s sulle strade di tutto il mondo.

Il primo obiettivo annuale globale per la nuova Volvo S60 è 90.000 auto. I cinque maggiori mercati del prodotto saranno Regno Unito, USA, Cina, Russia e Svezia. La nuova Volvo S60 sarà costruita presso la fabbrica Volvo Cars di Ghent, in Belgio e le prime vetture saranno consegnate ai clienti all’inizio dell’estate 2010.

Filed Under: Auto, Salone di Ginevra, Volvo Tagged With: immagini interni volvo s60, immagini volvo s60, nuova s60 d5, nuova s60 t5, nuova volvo s60, nuova volvo s60 drive, Pedestrian Detection, volvo s60 2011, volvo s60 model year 2010

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.