Nissan Europa annuncia i risultati di vendita del mese di giugno, pari a 54.115 unità. In totale dall’inizio dell’anno a oggi le vendite di Nissan in Europa hanno raggiunto le 325.672 unità, soprattutto grazie ai popolarissimi crossover Qashqai e JUKE.
I risultati ottenuti da Nissan a giugno 2013 indicano una solida performance in tutti i mercati e in particolare nel Regno Unito, importante sede produttiva per Nissan, dove le vendite sono aumentate del 7,8% rispetto al mese precedente.
Anche in Italia nonostante la crisi del mercato automobilistico con una contrazione di oltre il 5,5%, Nissan registra una crescita della quota di mercato vetture posizionandosi al 3,79%, rispetto al 3,18% dello scorso anno.
In Europa le vendite dell’intera gamma di modelli Nissan sono risultate in linea con i dati del 2012, alimentando l’ottima quota di mercato della casa nella regione, pari al 3,4% in giugno e al 3,3% cumulato nel primo semestre 2013.
Come da attese, gli ordini di veicoli Nissan sui mercati del Vecchio Continente continuano a vedere protagoniste Qashqai, JUKE e X-Trail. Tra i modelli più apprezzati in giugno figura anche la nuova Nissan Micra che, come dimostrato dall’aumento costante delle vendite, si è già guadagnata le preferenze degli automobilisti europei. Un altro modello di punta della gamma Nissan è la nuova Nissan LEAF, l’auto 100% elettrica recentemente rinnovata, che in giugno ha riportato un aumento delle vendite del 74% rispetto allo stesso mese del 2012.
Guillaume Cartier, Vice Presidente Vendite di Nissan Europa, ha affermato:
“Le difficoltà che hanno messo a dura prova il settore automobilistico europeo nel 2013 sono ben note. Di conseguenza, il raggiungimento di volumi di vendita mensili tanto soddisfacenti, a conclusione del primo semestre, ci conferma che i nostri prodotti rispondono perfettamente alle esigenze e al gusto dei clienti europei.
“Il numero di veicoli che Nissan progetta, sviluppa e produce nella regione è sempre maggiore. Oltre l’80% delle nostre vendite riguarda modelli prodotti presso le sedi di Regno Unito, Spagna e Russia; ciò ci consente di mantenere un’ottima affinità con la nostra clientela e di allineare le operazioni alle oscillazioni del mercato.
“Siamo consapevoli che la seconda metà dell’anno continuerà a porre le case automobilistiche di fronte a sfide insidiose, ma confidiamo nel valore della nostra gamma di modelli. Poco tempo fa, a Bratislava, abbiamo presentato ai media e ai nostri concessionari la nuovissima NOTE e l’ultima versione di Micra, che secondo le nostre previsioni alimenteranno i risultati di Nissan nel secondo semestre 2013.”
Fonte: comunicato stampa
(gv)
Rispondi