Gli occhiali cyborg ancora non sono venduti nei negozi ma già l’industria automobilistica ne studia la loro applicazione nel campo della navigazione satellitare. I Google Glass sono l’ultimo prodotto della tecnologia digitale. Uno strumento intelligente in grado di presentare la “realtà aumentata” più completa e dettagliata di quanto possa fare l’occhio umano. Il marchio tedesco Mercedes-Benz è al lavoro su una tecnologia in grado di sfruttare Google Glass dentro e fuori dall’abitacolo delle proprie auto. Ecco un esempio descritto da Jungwirth, presidente e CEO di MBRDNA (Mercedes-Benz Research & Development North America): l’utente sceglie dal proprio smartphone, mentre si trova a casa, la destinazione da raggiungere. Una volta al volante dell’auto l’informazione sulla meta da raggiungere viene trasferita al software in-car che mostra il percorso da seguire sul navigatore integrato nel cruscotto. Una volta parcheggiata l’auto, le informazioni su come raggiungere il civico esatto sono visualizzate direttamente sul display dei Google Glass, senza richiedere alcuna operazione aggiuntiva.
Per ulteriori informazioni: How Mercedes-Benz R&D is using Google Glass (an inside look!)
G.V.
Rispondi