L’elegante Ford Focus station wagon di nuova generazione viene presentata ufficialmente al Salone dell’Auto di Ginevra 2010 insieme allo sportivo modello cinque porte che fa la sua prima apparizione in Europa.
Con la nuova Focus station wagon, esordisce sul mercato il quinto veicolo della nuova piattaforma globale per il segmento C di Ford Motor Company, che conterà almeno dieci modelli in tutto il mondo con una produzione annua pari a due milioni di veicoli entro il 2012.
Al Salone dell’Auto di Francoforte 2009 sono stati presentati i nuovi modelli Ford C-MAX (vedi gallery) e Grand C-MAX ed in occasione del North American International Auto Show le Focus di nuova generazione a 4 e 5 porte. A queste vetture si aggiunge ora il modello station wagon che sarà presentato a Ginevra.
“La nuova gamma Ford di prodotti per il segmento C è la dimostrazione pratica di un progetto che punta a fare leva sulle risorse globali attualmente disponibili per sviluppare nuovi modelli a partire dalla stessa piattaforma globale“, ha dichiarato Derrick Kuzak, Vice Presidente del Gruppo Ford per lo sviluppo dei prodotti. “La Focus station wagon è il modello più recente che presentiamo sul mercato e il suo ruolo sarà particolarmente rilevante in Europa poiché oltre un terzo dei nostri clienti europei nel segmento C predilige le versioni station wagon“.
La Focus station wagon di nuova generazione è un modello d’importanza cruciale per il mercato europeo, poiché circa un terzo degli acquirenti della Focus scelgono questa versione. In alcuni paesi, come Italia e Germania, il modello station wagon arriva a rappresentare oltre la metà delle Ford Focus vendute.
“La versione station wagon ha sempre rappresentato uno dei principali punti di forza della gamma Ford Focus in Europa, tanto che la sua popolarità è seconda solo al modello cinque porte“, ha commentato John Fleming, Presidente e CEO di Ford Europa. “I clienti che scelgono questa vettura vogliono la spaziosità e la flessibilità tipici di una station wagon, ma si aspettano anche ottime dotazioni tecnologiche, un’eccezionale dinamica di guida e uno stile superbo. Siamo certi che la nuova Focus station wagon soddisferà i loro desideri sotto ogni punto di vista“.
Nel complesso, il segmento C in Europa si conferma relativamente stabile e rappresenta circa un terzo delle vendite totali con un volume annuale che si avvicina a 5 milioni di unità.
Nel corso dell’ultimo decennio, il mercato ha subito una marcata frammentazione in seguito allo sviluppo di nuove versioni oltre ai tradizionali modelli berlina 4 porte, due volumi a cinque porte e station wagon.
Entro il 2012, sei diversi stili di carrozzeria rappresenteranno l’85% della domanda nel segmento C in Europa: berlina a 4 porte, due volumi a 5 porte, station wagon, MAV a cinque posti, MAV a sette posti e SUV compatti.
“In concomitanza con l’evoluzione del segmento in tutto il mondo, abbiamo riscontrato che i clienti mostrano delle preferenze per i sei principali stili di carrozzeria” ha commentato Kuzak. “Ad esempio, la versione preferita dai cinesi e russi è la berlina 4 porte, in Gran Bretagna e Spagna il modello che riscuote maggiore successo è quello a cinque porte, che in Nord America si sta rivelando quello preferito.”
“Queste osservazioni sono alla base della nostra strategia globale per il segmento C. Tutte le nostre attività su scala mondiale sono tese a soddisfare le aspettative degli acquirenti che scelgono questi sei stili di carrozzeria“, ha concluso Kuzak.
Anche se il lancio iniziale della Focus station wagon sarà riservato al mercato europeo, questo veicolo mostra tutte le caratteristiche distintive della gamma globale di prodotti Ford per il segmento C, con le quali condivide il vasto assortimento di tecnologie, i sistemi propulsori, l’eccezionale qualità di guida e gli elevati livelli di manifattura.
La Focus station wagon si presenta al pubblico in “Candy Red“, lo stesso vibrante colore che ha contraddistinto l’esordio della popolarissima Focus a cinque porte di nuova generazione al North American International Motor Show tenutosi a Detroit in gennaio.
Il modello a cinque porte della Focus esposto a Ginevra presenta invece la colorazione calda e moderna dell'”Hot Mustard“, una sfumatura contemporanea che si avvicina al giallo scuro metallizzato.
“Come per tutti i modelli della nostra nuova gamma di prodotti destinati al segmento C, questa dinamica station wagon potrà essere offerta anche in altri mercati del mondo, laddove sussista uno scenario commerciale idoneo e una domanda sostenuta“, ha concluso John Fleming. “Una simile flessibilità è parte integrante della nostra nuova gamma globale Ford Focus. Aspettiamo soltanto di vedere come il mercato reagirà a questa vettura così elegante ed esclusiva“.
A Ginevra verrà inoltre confermata l’intenzione di Ford di sviluppare, nell’ambito della gamma di Focus di prossima generazione, un nuovo modello globale dalle prestazioni performanti che si avvarrà di un motore Ford EcoBoost a 4 cilindri.
Le frecce dei fanali anteriori poste verso il centro del frontale non è una buona trovata secondo me, hanno sfruttato lo spazio del design del fanale per metterle lì, ma è il posto meno indicato.
Fortuna che ci sono gli specchietti retrovisori che hanno anche loro le frecce, sempre se di serie su tutte le versioni, si spera.
Dal punto di vista del design frontale e posteriore potevano far di meglio, comunque un passo avanti rispetto a prima soprattutto per il posteriore.