Iniziamo da Zeltweg 2002, i piloti del Team Ferrari erano Rubens Barrichello e Michael Schumacher, a capo del team Jean Todt che, a pochi km dalla fine del gran premio, dal muretto dei box, pronuncia la frase: “Let Michael pass for the championship”. Il pilota brasiliano si mise da parte e Schumacher, anche se non aveva rivali per il campionato mondiale, tant’è che lo vinse già a Magny Cours, passò in testa. Scontate le notevoli polemiche post gara.
Facendo un salto avanti, a Hockenheim, esattamente otto anni e due mesi dopo, nella cuffia di Felipe Massa arriva da parte di Rob Smedley, race engineer Ferrari, il messaggio: “Fernando (Alonso) is faster than you. Can you confirm you understand that message?”. Qualche istante dopo, il sorpasso di Alonso ai danni di Felipe ed il commento esplicito del pilota brasiliano “This is ridiculous.”. Smedley via radio aggiunse: “Good lad. Just stick with it now, sorry.”
Siamo al Gran Premio di Monza 2013 ed è il team radio, trasmesso in diretta tv, a segnare il sabato ferrarista, in una giornata dominata dalle Red Bull con pole position di Sebastian Vettel su Mark Webber.
Al primo tentativo di Q3, questa la frase pronunciata da Alonso: “Non mi ha fatto passare, mamma mia, siete ‘dei scemi’. Mamma mia ragazzi…”. Questa volta è il pilota spagnolo ad “innervosirsi” con il Team per via della strategia delle scie. A quanto pare, il riferimento è al tempismo di uscita dai box e alla presenza di Rosberg, più veloce nel giro, entrato alle spalle delle due F138. Per dovere di cronaca non è certa la pronuncia del termine “scemi” che, taluni, hanno inteso come “geni”, ma poco cambia.
VIDEO: “Rubens let Michael pass for the championchip…”
VIDEO: “Fernando is faster than you. Can you confirm you understand that message?”
VIDEO: “Non mi ha fatto passare, mamma mia, siete ‘dei scemi’. Mamma mia ragazzi…”
Rispondi