La BMW Serie 2 Coupé riprende la tradizione dei modelli compatti del marchio contraddistinti da una guida particolarmente attiva, strettamente legata al numero 2 nel nome del modello. Nel 1966, con il lancio della BMW 1600-2, venne creato un nuovo segmento automobilistico. Furono soprattutto la taratura di precisione del motore e dell’assetto a trasformare in tutto il mondo la due porte nello stile di una Coupé in sinonimo di maneggevolezza sportiva e d’intenso divertimento di guida in un’automobile compatta. Delle ulteriori varianti di motorizzazione incrementarono l’appeal della nuova Serie costruttiva: soprattutto la BMW 2002, presentata nel 1968, divenne molto popolare e fece vivere a target-group nuovi il motto “piacere di guidare”. La motorizzazione più spettacolare fu la BMW 2002 turbo da 125 kW/170 CV, il primo modello di una casa automobilistica europea equipaggiato con un turbocompressore a gas di scarico.
Nella nuova Serie 2 al momento di lancio saranno disponibili un motore a benzina a quattro cilindri e un motore diesel a quattro cilindri che nella BMW 220i Coupé e nella BMW 220d Coupé erogheranno rispettivamente 135 kW/184 CV. Insieme a loro partirà anche il motore sei cilindri in linea da 240 kW/326 CV della BMW M 235i Coupé (capitolo 5). Poco tempo dopo seguiranno due ulteriori modelli diesel a quattro cilindri: la BMW 218d Coupé (105 kW/143 CV) e la BMW 225d Coupé (160 kW/218 CV). A richiesta, tutti i motori saranno combinabili con il cambio automatico a otto rapporti (di serie nella BMW 225d Coupé), un’offerta esclusiva nel segmento delle vetture compatte e marcheranno così dei valori di consumo di carburante e delle emissioni inferiori a quelli misurati con il cambio manuale a sei rapporti di serie. Tutte le motorizzazioni saranno equipaggiate di serie con numerose misure della tecnologia BMW EfficientDynamics e soddisferanno la norma antinquinamento Euro 6.
CARATTERISTICHE GAMMA MOTORI
BMW 220i Coupé: potenza ed efficienza da una cilindrata di 2000 cm³. Il propulsore della BMW 220i Coupé offre una cilindrata di 2000 cm³ e una potenza nettamente superiore a quella dei motori quattro cilindri a benzina della BMW Serie 1. Il motore eroga 135 kW/184 CV a un regime tra i 5000 e i 6250 g/min e una coppia massima di 270 Newtonmetri, disponibile tra i 1250 e i 4500 g/min. Il propulsore affascina con il tipico piacere di guida BMW e un rendimento elevato e, in più, grazie alla costruzione modificata dei pistoni, anche con acustica ottimizzata. Il suo pacchetto tecnologico BMW TwinPower Turbo include un sistema di sovralimentazione funzionante secondo il principio Twin-Scroll, l’iniezione diretta di benzina High Precision Injection, il comando valvole variabile VALVETRONIC e il comando variabile degli alberi a camme Doppio VANOS.
La BMW 220i Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 7,0 secondi e raggiunge la velocità massima di 235 km/h (cambio automatico: 230 km/h). Il consumo di carburante della BMW 220i Coupé nel ciclo combinato varia tra 6,1 e 6,3 litri per 100 chilometri (cambio automatico: 5,7 – 6,0 litri), il valore di CO2 tra 142 e 148 grammi per chilometro (134 – 139 g/km; i valori sono misurati nel ciclo di prova UE e dipendono anche dalla misura dei pneumatici selezionata). Rispetto al modello precedente la potenza è aumentata di 10 kW e il consumo cala fino al 14 percento.
BMW 220d Coupé: motore elastico e povero di emissioni. La tecnologia BMW TwinPower Turbo che conferisce al motore quattro cilindri diesel da 2000 cm³ della BMW 220d Coupé un’elevata elasticità e una combustione altamente efficiente è composta da un turbocompressore con geometria variabile al lato di aspirazione e dall’iniezione diretta Common-rail con iniettori elettromagnetici che lavorano alla pressione massima di 1800 bar. La potenza di picco di 135 kW/184 CV è disponibile a 4000 g/min e la coppia massima di 380 Newtonmetri tra i 1750 e i 2750 g/min.
In combinazione con il cambio manuale di serie, la BMW 220d Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi, con il cambio automatico in 7,1 secondi. In entrambi i casi la velocità massima è di 230 km/h. Nonostante l’aumento della potenza di 5 kW, anche la BMW 220d Coupé vanta dei valori di consumo di carburante e delle emissioni ridotti rispetto al modello precedente. Il consumo di carburante nel ciclo combinato è di 4,8 litri per 100 chilometri (cambio automatico: 4,2 – 4,4 litri), le emissioni di CO2 sono di 119 – 125 grammi per chilometro (111 – 117 g/km; valori nel ciclo di prova UE e dipendono dalla misura dei pneumatici selezionata). La massima riduzione dei consumi, del 21 percento circa, viene raggiunta in combinazione con il cambio automatico.
La gamma di accessori originali BMW offerti già al momento di lancio della BMW 220d Coupé include il BMW M Performance Power Kit che aumenta la potenza del motore di 12 kW e la coppia massima di 20 Newtonmetri. Il risultante incremento non influenza i valori di consumo di carburante e delle emissioni.
BMW 218d Coupé: modello d’ingresso dai bassi consumi. La gamma di motorizzazioni viene completata da due ulteriori propulsori quattro cilindri diesel da 2000 cm³ equipaggiati con tecnologia BMW TwinPower Turbo. Un turbocompressore a geometria variabile e un sistema d’iniezione diretta Common-rail con iniettori elettromagnetici che iniettano il carburante a una pressione massima di 1600 bar nelle camere di combustione assicurano al motore della BMW 218d Coupé una potenza massima di 105 kW/143 CV e una coppia massima di 320 Newtonmetri. La variante d’ingresso accelera da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi (cambio automatico: 8,6 secondi), la sua velocità massima è di 213 km/h (213 km/h). Il consumo medio della BMW 218d Coupé è di 4,3 – 4,5 litri (4,2 ‒ 4,4 litri) per 100 chilometri, il valore di CO2 di 114 ‒ 119 grammi per chilometro (111 ‒ 117 g/km; tutti i dati sono provvisori; i valori di consumo e delle emissioni nel ciclo di prova UE, in dipendenza dalla misura dei pneumatici selezionata).
BMW 225d Coupé: sportiva ed efficiente grazie alla sovralimentazione bistadio. Grazie a una potenza di 160 kW/218 CV e a una coppia massima di 450 Newtonmetri, il motore della BMW 225d Coupé è la più potente variante diesel della due porte. Il suo sistema di sovralimentazione bistadio è composto da un turbocompressore grande e da un turbocompressore più piccolo, anche esso dotato di geometria variabile. La loro interazione controllata con la massima precisione assicura un’elasticità impeccabile. Gli iniettori piezoelettrici del sistema d’iniezione Common-rail generano una pressione massima di 2000 bar. La BMW 225d Coupé è equipaggiata di serie con il cambio automatico a otto rapporti e accelera da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi. La velocità massima è di 242 km/h. Con un consumo medio di carburante di 4,7 litri per 100 chilometri e un valore di CO2 di 124 grammi per chilometro (tutti i valori sono provvisori; valori di consumo di carburante e delle emissioni nel ciclo di prova UE) anche il modello diesel più sportivo raggiunge un livello di efficienza eccellente.
Listino Tedesco BMW Serie 2 Coupé
s.l.
Rispondi