• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Audi TT RS Coupé e Roadster: informazioni per il mercato italiano

28 Maggio 2009 By BlogMotori

Spinte da un 5 cilindri di 2.5 litri, turbocompresso e con iniezione diretta FSI, la TT RS vantano una potenza di 340 CV e 450 Nm di coppia massima, e passano da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi (la Roadster in 4,7 secondi). Entrambe le versioni raggiungono la velocità massima autolimitata di 250 km/h. I consumi medi della TT RS Coupé si limitano a 9,2 litri di carburante per 100 chilometri (Roadster: 9,5 l/100 km) e danno un’ulteriore prova di come la Audi riesca a conciliare dinamismo ed efficienza.

audi-tt-rs-coupe-e-roadster-informazioni-per-il-mercato-italiano-01

audi-tt-rs-coupe-e-roadster-informazioni-per-il-mercato-italiano-02

Il segmento di mercato che raggruppa coupé, cabriolet e roadster nel 2008 ha registrato in Italia circa 24.000 immatricolazioni, rappresentando così l’1,1% dell’intero mercato.

Il 23,5% di questo segmento è composto da vetture premium quali Porsche Cayman e Boxster, BMW Z4, Mercedes SLK e Audi TT Coupé/Roadster.

Le varianti supersportive di questi modelli, tra cui BMW Z4 M Coupé, Porsche Cayman S e Boxster S, Mercedes SLK 55 AMG e Audi TTS Coupé/Roadster, compongono circa il 20% dello specifico segmento.
In questa nicchia di mercato, la Audi TTS nel 2008 ha ottenuto un ottimo riscontro, raccogliendo circa il 24% degli ordini complessivi.

Anche la nuova Audi TT RS va a posizionarsi nel sottosegmento delle supersportive premium, consolidando l’immagine del Marchio dei quattro anelli in questa importante nicchia di mercato.

audi-tt-rs-coupe-e-roadster-informazioni-per-il-mercato-italiano-03

Filed Under: Audi, Auto Tagged With: audi tt rs coupè, audi tt rs roadster, BMW Z4, consumi audi tt rs, Mercedes SLK 55 AMG, Porsche Cayman S, potenza audi tt rs

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.