• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Volvo C30, S40 e V50 DRIVe: disponibile il pacchetto R-Design

23 Aprile 2009 By BlogMotori

In risposta alla forte domanda di auto in grado di coniugare buone prestazioni ecologiche e caratteristiche comunque stimolanti, Volvo Cars offre oggi i modelli C30, S40 e V50 DRIVe in versione R-Design.

volvo-c30-s40-e-v50-drive-disponibile-il-pacchetto-r-design-01

Questa evoluzione è frutto della continua ottimizzazione della meccanica delle vetture. I nuovi modelli C30, S40 e V50 1.6D DRIVe offrono emissioni di CO2 inferiori al limite di 120 g/km (119 g per tutti e tre) anche senza le precedenti modifiche della linea esterna volte a ridurre la resistenza aerodinamica, come i pannelli e gli spoiler speciali della carrozzeria e del suo lato inferiore.

volvo-c30-s40-e-v50-drive-disponibile-il-pacchetto-r-design-02

“Siamo riusciti a ridurre i consumi di carburante e i livelli di CO2 di questi modelli DRIVe in misura superiore a quanto ritenessimo inizialmente possibile. Ciò ha creato un margine sufficiente per dotare le vetture del pacchetto R-Design rimanendo comunque per tutti i modelli al di sotto del limite di 120 g/km sulle emissioni“, spiega Magnus Jonsson, vice presidente responsabile per lo sviluppo dei prodotti presso Volvo Cars.

Il pacchetto R-Design permette di scegliere fra 10 colori per la carrozzeria e comprende una serie di particolari esterni ed interni progettati appositamente.

volvo-c30-s40-e-v50-drive-disponibile-il-pacchetto-r-design-05

Esterno:
-Kit per carrozzeria con spoiler anteriori e posteriori, finiture inferiori per le porte e bandelle laterali;
-poiler per il tetto dei modelli C30 e V50, nonché spoiler a labbro per il cofano del modello S40;
-Scarico sportivo da 90 mm per il modello C30;
-Cerchi in alluminio Serapis da 17 pollici con cinque raggi;
-Finitura in metallo satinato per la mascherina e per il corpo dei retrovisori esterni.

volvo-c30-s40-e-v50-drive-disponibile-il-pacchetto-r-design-04

Interno:
-Rivestimenti con superfici dei sedili in pelle color panna, fianchi in Flex-Tec nero antracite e logo R-Design goffrato sui sedili anteriori;
-Console centrale e inserti dei pannelli R-Design;
-Pomello della leva del cambio con finitura in pelle e alluminio;
-Pedali sportivi in alluminio con strisce intarsiate in gomma;
-Volante sportivo con finitura in pelle ed emblema R-Design;
-Tachimetro e contagiri con quadrante blu;
-Tappetini in tessuto con bordature a contrasto;
-Speciali deflettori frontali DRIVe del flusso d’aria e ulteriore simbolo R-Design;
-Logo posteriore DRIVe ad evidenziare i bassi livelli di emissione della vettura;

volvo-c30-s40-e-v50-drive-disponibile-il-pacchetto-r-design-06

volvo-c30-s40-e-v50-drive-disponibile-il-pacchetto-r-design-03

Il telaio è stato ribassato di 10 mm. La minore luce da terra riduce i consumi di carburante, mentre l’impostazione del telaio trasmette una sensazione più diretta della strada e assicura una risposta più pronta dello sterzo.

DRIVe: le vetture con le migliori prestazioni ecologiche assolute
Il simbolo DRIVe Volvo è riservato alle vetture che offrono le migliori prestazioni ecologiche assolute della rispettiva categoria. Tutti gli attuali modelli DRIVe sono dotati di un motore diesel tradizionale e di un cambio manuale ottimizzato in modo da assicurare consumi di carburante molto bassi.

Modello Motore Potenza / Coppia CO2 Consumo di carburante
Volvo C30 1.6D 109/240 CV/Nm 119 g 4,5 l/100km
Volvo S40 1.6D 109/240 CV/Nm 119 g 4,5 l/100km
Volvo V50 1.6D 109/240 CV/Nm 119 g 4,5 l/100km

Filed Under: Auto, Volvo Tagged With: c30 r design, pacchetto r-design, s40 r-design, v50 drive, Volvo C30, volvo drive, Volvo S40, Volvo V50

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.