Vincenzo Nibali, messinese doc, definito dal team-manager, Alexandre Vinokourov “un diamante italiano” ha dominato il Giro d’Italia. Lo ha vinto regalando emozioni indimenticabili, pedalando sotto la neve, superando difficoltà enormi lungo i percorsi più difficili, se non impossibili, come le Tre Cime di Lavaredo. Il capitano dell’Astana ha superato sé stesso usando la bici come solo un grande campione sa fare.
Jarno Trulli, ex pilota di formula uno, dal fisico atletico, che nutre anche la passione per la bici con la quale fa lunghe corse per mantenersi in forma, una volta, durante una competizione, a testimonianza di quanto sia forte la spinta che anima le gare ciclistiche, di quanta energia occorra per farcela, ebbe a dire ad un giornalista: “Neppure in formula Uno ho provato tanta paura alla partenza, tutti che mi sfrecciavano a destra e sinistra” Jarno Trulli conosce Nibali. Fra i due è nata, una sorta di collaborazione. L’ex campione ha aiutato, infatti, “lo squalo dello Stretto”, durante i test invernali in galleria del vento per migliorare la posizione in sella in assetto crono.
Trulli collabora anche con la Specialized, uno dei più importanti costruttori di biciclette, dove ha incontrato Nibali in occasione dei test che il campione ha svolto presso quei laboratori, punto di incontro tra l’ingegneria applicata alla Formula 1 e quella impiegata nel ciclismo.
E’ notizia di questi giorni che Jarno si è iscritto alla Granfondo Costa dei Parchi, che aprirà i battenti sabato 1° giugno sul lungomare di Alba Adriatica. Sarà una festa dello sport che culminerà il 2 giugno con un evento agonistico al quale Jarno parteciperà per la gioia di quanti lo seguono con affetto e ammirazione.
“Con piacere abbiamo appreso dell’iscrizione al nostro evento di un grande campione nostrano come Jarno Trulli – ha affermato Marco Capoferri – che nell’automobilismo ha regalato tante soddisfazioni ai suoi appassionati tifosi ed è figlio della nostra terra. In questi giorni stanno arrivando numerose iscrizioni, voglio invitare tutti i ciclisti che hanno intenzione di partecipare alla nostra manifestazione ad effettuare quanto prima l’iscrizione, così da poter offrire il miglior servizio e offrire quell’ accoglienza e ospitalità che da alcune stagioni ci distingue. Ho notato inoltre che alla manifestazione si sono iscritti numerosi ciclisti, che per la prima volta hanno scelto Alba Adriatica”.
Due campioni, dunque, giovani e dal viso pulito, uniti da un’unica passione per lo sport e per le competizioni vissute con slancio che riescono ancora oggi a regalare emozioni ai numerosissimi fan.
S.L.
Immagine tratta dal sito www.vincenzonibali.it
Rispondi