• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale: partito il Tour 2013

11 Maggio 2013 By BlogMotori Leave a Comment

Michelin, da sempre impegnata con iniziative a sostegno della sicurezza stradale, ha dato il via lo scorso 5 maggio al tour atto a sensibilizzare quanti vivono la strada.

Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale partito il Tour 2013

L’impegno di Michelin per il progresso della mobilità, che si traduce nel “modo migliore di avanzare”, trova concretezza, oltre che negli pneumatici del noto Brand francese, anche nelle attività formative ed esperienze pratiche, che caratterizzano il Tour 2013.

L’iniziativa è nata nel 2011 a Torino dove il primo Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale, ha ospitato in Piazza Vittorio Veneto, in soli due giorni, più di 15.000 persone.

Tale è stato il contributo finalizzato a sensibilizzare automobilisti e pedoni sul tema sicurezza che DEKRA ha donato a Michelin il Premio Eccellenza.

Ben quarantamila sono state le persone protagoniste con Michelin nel Tour 2012. Diecimila di queste hanno
vissuto e sperimentato in prima persona le attività del Villaggio.

L’iniziativa, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, la Polizia di Stato, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i Comuni e le Provincie, consiste in una serie di attività, dedicate in particolare ai giovani e ai bambini a partire dai due anni, volte a far crescere la consapevolezza dei pericoli della strada e a promuovere un comportamento più responsabile.

Il Tour 2013, ha nelle 10 Regole d’Oro indicate dalla FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile – il suo leitmotiv. Condivise, sottoscritte e sostenute da Michelin, anche attraverso una campagna di comunicazione mondiale.

La pianta del Villaggio
L’operosa vita del Villaggio si compone di diverse attività e prove specifiche, in cui il tema della sicurezza è declinato in modi diversi per età diverse:

Michelin Bike Ride: il “pezzo forte” del Villaggio è una bici gincana per bambini dai 5 agli 11 anni. Prima della prova, i bambini, cui viene regalato un casco da bici a norma UE su cui campeggia l’Omino Michelin, partecipano a una divertente lezione di teoria animata da rappresentanti delle forze di polizia locali sulla segnaletica e sulle norme di sicurezza e a dimostrazioni pratiche tenute da maestri italiani di mountain bike. Così, equipaggiati e adeguatamente formati, i bambini, a gruppi, si cimentano in un percorso colorato e suggestivo, che riproduce una mini-città, in cui dovranno, in tutta sicurezza, rispettare la segnaletica e superare ostacoli urbani.
Tutti i partecipanti, alla fine del percorso, ricevono il diploma di Michelin Bike Rider.
Le indicazioni per l’iscrizione si trovano sul sito Internet www.michelin.it/il-gruppo/Villaggio-Sicurezza

Baby Corner: area giochi dove i bambini dai 2 ai 4 anni imparano già a circolare in modo responsabile, a bordo di tricicli e macchinine, lungo un percorso in miniatura con segnaletica.

Stand della Polizia di Stato, partner del tour: qui sono esposti e illustrati dispositivi per il controllo della velocità e degli stati di alterazione e vengono proiettati interessanti video sulla sicurezza stradale.

Esame gratuito della vista per tutti.

Stand del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: qui i ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori si cimentano al simulatore di guida scooter e moto, e il reazionometro offre la possibilità di mettere alla prova i propri rilessi.

Simulatore di urto e ribaltamento: è un’auto montata su bracci meccanici che permette di verificare il corretto utilizzo e rendersi conto dell’utilità delle cinture di sicurezza e dell’airbag in caso di incidente. La prova è riservata ai maggiori di 18 anni ed è soggetta a firma di liberatoria.

Simulatore di guida con pneumatici sottogonfiati: a bordo di una Mini Cooper è possibile provare la guida dell’auto con pneumatici sottogonfiati. L’esperienza è fondamentale per capire l’importanza del controllo periodico della pressione degli pneumatici e della loro corretta manutenzione.

Stand della Polizia Municipale: qui sono esposti dispositivi sulla sicurezza stradale.
Simulazioni di pronto intervento: le procedure da seguire in caso di traumi con l’intervento di un’ambulanza.

Prove con speciali occhiali a lenti distorcenti: indossando occhiali con lenti, i genitori e i ragazzi più grandi potranno rendersi conto della percezione alterata della realtà, delle distanze e della direzione quando si è bevuto troppo.

Tutti insieme appassionatamente: con la Polizia di Stato, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nelle piazze italiane per la Sicurezza

Il Villaggio per la Sicurezza nasce da un’idea di Michelin con la collaborazione della Polizia di Stato. Dall’inizio, l’obiettivo di Michelin e Polizia Stradale, entrambe firmatarie della Carta Europea della Sicurezza Stradale, è stato di sensibilizzare il pubblico, e i giovani in particolare, alla sicurezza stradale attraverso azioni sul campo efficaci, divertenti, spesso sorprendenti e sempre dall’alto contenuto pedagogico.

Quest’anno, il Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale è accompagnato da una condivisione di intenti veramente corale. Grazie alla collaborazione dei Comuni, che mettono a disposizione le loro piazze più belle, della Polizia di Stato, del Ministero dell’Interno e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il passaparola iniziato a Torino nel 2011 continua il suo percorso.

La parola è la stessa, Sicurezza, ma ragazzi, famiglie e chi vorrà visitare il Villaggio quest’anno scopriranno che può essere declinata in dieci casi.

Le Dieci Regole d’Oro
1. Allacciare le cinture
2. Osservare il Codice della Strada
3. Non superare i limiti di velocità
4. Controllare la pressione e l’usura degli pneumatici
5. Non guidare dopo aver bevuto o assunto sostanze
6. Assicurare i bambini sui seggiolini
7. Non parlare al cellulare durante la guida
8. Fare le corrette pause durante il viaggio
9. Indossare il casco alla guida delle due ruote
10. Rispettare tutti gli altri utenti della strada

Il progetto “Dieci Regole d’Oro” è stato sviluppato dalla FIA e sottoscritto da Michelin. L’accordo fa parte del più vasto progetto FIA “Action for Road Safety”, che ha come obiettivo la drastica riduzione del numero di vittime e feriti della strada.

Ogni anno, gli incidenti stradali causano 1,3 milioni di morti e 50 milioni di feriti. “Action for Road Safety” mira a salvare 5 milioni di vite in 10 anni.

L’impegno di Michelin a sostegno delle Dieci Regole d’Oro si manifesta sul campo, oltre che nel Villaggio per la Sicurezza Stradale, anche grazie al progetto educativo Mobilitàzione sostenibile, giunto quest’anno alla sesta edizione.

È un programma per le scuole di ogni ordine e grado: ogni anno viene realizzato un nuovo e originale kit gratuito che contiene un insieme organico e flessibile di materiali operativi, pronti all’uso e adatti a coinvolgere i giovani in una nuova idea di viaggio: graphic novel, attività, letture, giochi, multimedia, concorsi educativi e tante appassionanti proposte di approfondimento in linea con i programmi curricolari delle diverse discipline.

In sette anni, oltre 1 milione di studenti è stato coinvolto in queste attività, e ognuno si è fatto a sua volta portavoce di un’etica della sicurezza e di comportamenti responsabili e rispettosi verso di sé e verso gli altri.

Per informazioni sul progetto: www.michelinfascuola.it

L’attività di prevenzione della Polizia Stradale passa anche all’interno delle famiglie con il coinvolgimento dei ragazzi e dei loro genitori. Per questo motivo il nostro impegno nell’educazione stradale è a 360 gradi, con una comunicazione su misura, in questo caso fatta di messaggi chiari e immediati, che richiami l’attenzione di giovani e meno giovani sui temi della legalità in modo da contribuire a formare coscienze consapevoli.
Vittorio Rizzi, Direttore della Polizia Stradale

La costruzione di una solida cultura della sicurezza stradale, perseguita attraverso una costante e capillare opera di educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, rappresenta uno degli obiettivi primari nell’ambito della strategia di riduzione dell’incidentalità posta in essere nel nostro Paese.
Peraltro, l’opera informativo-educativa non può limitarsi solo ai giovani e ai giovanissimi, ma, per svolgere un’azione realmente efficace, deve coinvolgere il maggior numero possibile di utenti della strada. Per far ciò, è necessario, come peraltro già evidenziato nei programmi d’azione europei, che le problematiche della sicurezza stradale siano affrontate attraverso un impegno congiunto di tutti i soggetti che operano nel settore ed in tal senso tutte le componenti della società civile sono chiamate a fornire il proprio apporto attraverso iniziative come quella, appunto, del “Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale”.
Sergio Dondolini, Direttore Generale per la Sicurezza Stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

L’entusiasmo, la passione, l’allegria e la serietà con cui migliaia di ragazzi e le loro famiglie vivono il Villaggio Michelin per la Sicurezza Stradale ci confermano che l’ottimismo non è solo una disposizione psicologica, ma un modo e uno stile di vita. Anche, e soprattutto, in tempi di crisi, Michelin orienta ogni sua ricerca e attività verso “Il modo migliore di avanzare”. A partire dai ragazzi, il nostro impegno prioritario è mettere a disposizione la nostra esperienza sul campo per condividere e realizzare con tutti i valori di rispetto per l’uomo e per l’ambiente.
Jean-Paul Caylar, Presidente e Amministratore Delegato di Michelin Italia



Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Auto, IN PRIMO PIANO, Moto, Pneumatici Tagged With: Michelin, michelin italia, pneumatici, polizia stradale, sicurezza, Sicurezza Stradale, tour michelin 2013, Villaggio Michelin

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Peugeot 205 T16, la più estrema

La Peugeot 205 T16 è stata una vettura da rally prodotta dalla casa automobilistica francese Peugeot tra il 1984 e il 1986. Si tratta di una versione estrema della Peugeot 205, una vettura di piccole … [Leggi di più...]

Renault Clio Williams, la sportiva da acquistare

La Renault Clio Williams è stata una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1993 e il 1996. Si tratta di una versione speciale della Renault Clio, una vettura di … [Leggi di più...]

Il mercato Auto nuove in forte crisi

Secondo i primi dati del 2022, il mercato delle auto nuove sta subendo una forte crisi. Infatti, considerando le informazioni disponibili relative al mese di febbraio, il crollo sarebbe stato … [Leggi di più...]

Matteo Nannini protagonista negli USA nel campionato Nascar

Un atleta che al volante ha dimostrato di non avere paura, altamente qualificato e specializzato. Alla guida di auto da corsa con risultati che nessuna persona media potrebbe mai sognarsi di … [Leggi di più...]

Polizza RC auto: come funziona e suggerimenti per risparmiare

La polizza RC auto (responsabilità civile) assicura un veicolo a seguito del pagamento di un premio, al fine di risarcire eventuali danni dovuti alla circolazione del veicolo. Per premio si intende … [Leggi di più...]

Compass lancia Pagolight, il servizio innovativo per dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi

Per essere ancora più vicini alle famiglie e ai negozianti e favorire la ripresa dei consumi, Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, lancia Pagolight, il servizio innovativo … [Leggi di più...]

AMG Driving Academy Italia 2021: ready, steady, go!

Il 20 aprile, sul circuito di Magione, i corsi dell’AMG Driving Academy Italia 2021 riaccendono i motori. Una nuova, intensa stagione per vivere le emozioni firmate Mercedes-AMG, assistiti dal team di … [Leggi di più...]

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Le Hot Wheels di Valentino Rossi

Hot Wheels si veste di giallo e blu per rendere omaggio al campione della velocità italiana: Valentino Rossi! L’amore per la velocità, l’adrenalina delle sfide e il ruggito dei motori accomunano il … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.