• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

“Unstoppable Spirit” e nuova Discovery Sport protagoniste del FuoriSalone

17 Aprile 2015 By BlogMotori

Oltre 250 ospiti hanno preso parte ieri sera, 16 aprile, all’esclusivo evento organizzato da Land Rover in occasione del FuoriSalone per presentare “Unstoppable Spirit”, una maestosa installazione in esposizione dal 14 al 19 aprile in Piazza Gae Aulenti.

Unstoppable Spirit e nuova Discovery Sport protagoniste del FuoriSalone 1

L’opera, per la prima volta in Italia, è il frutto dell’esclusiva collaborazione tra Gerry McGovern, Design Director e Chief Creative Officer di Land Rover e l’artista italiano Nino Mustica. Ispirata al design ed alle capacità della nuova Discovery Sport, “Spirito Inarrestabile” rappresenta la fusione dell’arte e del design automobilistico e di come i due mondi si fondano ed interagiscano.

Gerry McGovern, Design Director e Chief Creative Officer di Land Rover, ha commentato: “Sono sempre stato un grande ammiratore del lavoro di Nino e sono felice di collaborare a questo progetto davvero unico. Il nostro team Land Rover sa bene che arte e design sono il fulcro della creazione di veicoli desiderabili e dal forte richiamo emotivo. Credo che arte e design arricchiscano la vita di tutti, sotto ogni aspetto. Perciò sono fiero di presentare Unstoppable Spirit durante la settimana in cui Milano si trasforma nella capitale mondiale del design.”

A fare da cornice all’imponente scultura, alta più di sette metri, è il nuovo skyline di Milano che crea uno straordinario accostamento tra l’imponenza dei grattacieli che circondano la piazza e i materiali dell’installazione stessa, realizzata in acciaio e fibra di vetro.

Oltre all’installazione, uno degli spazi che si affacciano su Piazza Gae Aulenti ospita un percorso espositivo alla scoperta della Nuova Discovery Sport che, insieme ad una selezione di opere realizzate dallo stesso Nino Mustica, accompagna il visitatore attraverso l’affascinante esplorazione e la fusione di due mondi come arte e design industriale.

Prima di approdare al FuoriSalone, Unstoppable Spirit è stata presentata in anteprima lo scorso ottobre in occasione della Frieze Art Fair al Royal Festival Hall del Southbank Centre di Londra, sulle rive del Tamigi.

Unstoppable Spirit e nuova Discovery Sport protagoniste del FuoriSalone 2

LA NUOVA DISCOVERY SPORT
La nuova Discovery Sport, primo modello della nuova famiglia Discovery, combina ad un design innovativo l’eccezionale versatilità della configurazione 5+2 posti, rendendolo il SUV Compact Premium più versatile e capace del mondo.

Il design progressista della Discovery Sport definisce la nuova famiglia Discovery, con volumi, proporzioni ed assetto ottimizzati. La leadership del design si abbina all’integrità progettuale dando origine ad un profilo dinamico e ad un perfetto impiego degli spazi interni.

Nino Mustica:
Artista internazionale, è uno sperimentatore dell’arte contemporanea. Il suo lavoro è trasversale: dalla musica che diventa astrazione cromatica alla forma pittorica che diventa tridimensionale, fino a trasformarsi in architettura. Un percorso di ricerca che transita nella multimedialità, coniugando aree, saperi e discipline diverse.

Gerry McGovern:
Gerry McGovern, Design Director e Chief Creative Officer di Land Rover, crea con il suo team, alcuni dei veicoli più particolari e desiderabili del mercato ed è uno dei maggiori designer automobilistici al mondo.

Unstoppable Spirit e nuova Discovery Sport protagoniste del FuoriSalone 3

Unstoppable Spirit e nuova Discovery Sport protagoniste del FuoriSalone 4

Filed Under: Auto, IN PRIMO PIANO, Land Rover

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.