Il vulcano Eyjafjallajökull che, a causa della cenere, ha paralizzato il traffico aereo in Europa, sta costando all'industria aerea centinaia di milioni di euro, ma sta anche attirando l'attenzione di quella automotive. Dopo le considerazioni fatte da Lotus, che ha calcolato che la quantità di CO2 emessa dal vulcano giornalmente nell'atmosfera, esattamente 150.000 tonnellate, corrisponde a quanta ne rilascerebbe una nuova Lotus Elise facendo per 25.000 volte di seguito il giro dell'equatore terrestre, arriva la notizia che Hilux, leggendario pick-up di Toyota, poche ore prima che l'eruzione raggiungesse la sua massima potenza, ha raggiunto la cima innevata e infiammata del vulcano Eyjafjallajökull in Islanda. In particolare, il 25 Marzo, pochi giorni dopo l'inizio dell'attività eruttiva, due Hilux hanno trasportato gli specialisti dell'Ufficio Meteo Islandese sulle varie estremità intorno al vulcano per installare tutta la loro attrezzatura scientifica. Strumentazione che ha … [Read more...]
Nuovo Toyota Hilux 2.5 D-4D 4WD: le immagini del pick-up più venduto in Europa
Toyota Hilux, il pick-up più venduto in Europa con una share del 25% nel suo segmento, è ora disponibile nelle versioni 4WD con un rinnovato motore 2.5 litri D-4D. La potenza massima è stata aumentata di 24 CV e raggiunge ora i 144 CV, la coppia massima guadagna 18 Nm raggiungendo così 343 Nm a soli 1.600 giri/min. Questo sviluppo è in linea con l’evoluzione del segmento e consentirà all’Hilux di mantenere la leadership. L’incremento di potenza è stato ottenuto grazie all’adozione di un turbocompressore a geometria variabile azionato da un motore elettrico a corrente continua e all’impiego di iniettori che utilizzano la tecnologia dei solenoidi G3S (Generation 3 Solenoid) in grado di offrire un’iniezione di carburante più precisa migliorando la risposta della farfalla e l’efficienza del motore: pur aumentando la potenza e la velocità massima (che passa da 155 Km/h a 170 Km/h) i consumi del nuovo Hilux rimangono invariati così come le emissioni CO2 rimangono di soli 219 … [Read more...]