Assemblea storica quella di oggi per Fiat, chiamata a dar vita a due Fiat, una legata all'auto, che include Fiat Group Automobiles (Fga), Ferrari, Maserati, Magneti Marelli, Teksid, Comau e la linea Passenger & Commercial Vehicles di Fpt Powertrain Technologie e l'altra Fiat Industrial, una delle società più grandi al mondo con 60mila dipendenti e 30 miliardi di euro di fatturato che include le attività di Iveco e Cnh insieme al ramo Industrial & Marine di Fpt Powertrain Technologies. Il nuovo gruppo assumerà il nome di Fiat Industrial e sarà quotato alla Borsa di Milano con azioni ordinarie, privilegiate e di risparmio rispecchiando l'attuale struttura azionaria di Fiat. Le tre classi di azioni Fiat Industrial saranno quotate in concomitanza con la data di efficacia della scissione. Una volta completata l'operazione, ad ogni azionista verrà assegnata, senza versare alcun corrispettivo, un'azione di Fiat Industrial della stessa categoria in aggiunta a ciascuna azione posseduta … [Read more...]
Fiat Group: in sintesi il piano strategico per i prossimi anni
Il primo trimestre chiude vicino al pareggio con le perdite ridotte a 21 milioni di euro e i ricavi saliti a 12,9 milioni. Questi i dati del consiglio di amministrazione della Fiat che questa mattina ha ufficilializzato la nomina di John Elkann, il più giovane presidente della casa torinese, scelta che riporta così la guida della Fiat ad un componente della famiglia Agnelli. Fu proprio il nonno Gianni ad indicarlo come futuro capo del Gruppo, dopo la tragica morte nel 1997 di Giovanni, figlio di Umberto. Il cambio al vertice è avvenuto proprio nel giorno in cui è stato presentato agli analisti il piano strategico del gruppo da qui fino al 2014, che porterà al debutto 34 nuovi modelli, a cui si aggiungeranno 17 restyling. Tra le novità principali la nuova Panda, il restyling per 500 e 500C (2012), una nuova utilitaria di segmento B che sarà commercilizzata anche negli Stati Uniti e la citycar che prenderà il posto della 600. Per quanto riguarda Lancia, le novità principali … [Read more...]