Un particolare test-drive fatto a Berlino, sull’asfalto del famoso aeroporto Tempelhof, simulando diverse condizioni di guida, oggi ci porta a parlare di sicurezza stradale analizzando aspetti spesso sottovalutati. Per farlo partiamo sinteticamente da quelli più comuni in ambito di attenzione e prevenzione degli incidenti. Nel periodo 2001-2010 le case costruttrici hanno lavorato molto, anche sotto impulso dell’Unione Europea, sui dispositivi di sicurezza “passivi” per i veicoli, come le cinture di sicurezza e gli airbag. Dal 2011 in poi, la sfida si è fatta più impegnativa. Il mercato ha visto il netto aumento di una serie di nuovi dispositivi di “sicurezza attiva”. Tra questi il controllo elettronico della stabilità e i sistemi di allarme anticollisione. Contestualmente la normativa dell’Unione Europea è stata rafforzata al fine di ridurre il rischio di lesioni per gruppi vulnerabili come i pedoni e i ciclisti, rendendo obbligatori, ad esempio, frontali di veicoli … [Read more...]