• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

mobilità a zero emissioni

Classe B F-CELL: Mercedes crede ancora nell’idrogeno

11 Dicembre 2009 By BlogMotori

A pochi giorni dalla notizia inerente l'abbandono da parte di BMW della sperimentazione sui motori a idrogeno, finora portata avanti con la Serie 7, vettura dal motore bivalente che può essere azionato sia ad idrogeno liquido, che a benzina, arriva la notizia che la Mercedes ha avviato la produzione in serie della Classe B F-CELL, vettura a trazione elettrica con celle a … [Read more...] about Classe B F-CELL: Mercedes crede ancora nell’idrogeno

Il progetto di mobilità Renault a zero emissioni approda su Facebook e Twitter

11 Maggio 2009 By BlogMotori

Il progetto di mobilità Renault a zero emissioni approda sui social networks. Facebook e Twitter, riferimenti nell’ambito del web interattivo e partecipativo, accompagnano gli utenti alla scoperta dell’idea Renault di mobilità per il prossimo futuro. Renault sceglie i social networks come canali per raccontare e condividere il proprio progetto di mobilità del prossimo … [Read more...] about Il progetto di mobilità Renault a zero emissioni approda su Facebook e Twitter

H2Roma: in anteprima per il pubblico italiano, il Vision GLK BlueTEC HYBRID e la Classe C 250 CDI BlueTEC

7 Novembre 2008 By BlogMotori

Mercedes-Benz Italia presenta ad H2Roma le Primarie della Sostenibilità. I cittadini saranno i grandi protagonisti dell'iniziativa e, attraverso i loro voti, indicheranno a Mercedes-Benz Italia il progetto che verrà trasformato in realtà nel corso del 2009. Questa innovativa iniziativa di responsabilità sociale va ad integrarsi nella strategia globale TrueBlueSolutions, che … [Read more...] about H2Roma: in anteprima per il pubblico italiano, il Vision GLK BlueTEC HYBRID e la Classe C 250 CDI BlueTEC

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.