Quaranta studenti di ingegneria meccanica, giurisprudenza, Dams, lingue ed economia, costruiranno una moto da corsa e la faranno gareggiare nel 2020. E’ il progetto “Sic – Stretto in carena”, ideato nell'università di Messina, che parteciperà alla competizione MotoStudent International Competition, una sfida tra le squadre universitarie di tutto il mondo, promossa da Moto Engineering Foundation & TechnoPark Motorland. L’obiettivo degli studenti è quello di applicare tutte le conoscenze acquisite durante gli studi universitari in un vero e proprio progetto industriale, ideando, sviluppando e realizzando un prototipo da corsa, una “moto3” da gran premio, che verrà valutato e testato. La Gara conclusiva si terrà nel Motorland di Aragón ad Alcañiz in Spagna nel 2020. Stretto In Carena è diventata realtà grazie all'impegno di quarantuno studenti e del professore, ricercatore in Progettazione meccanica, che supervisiona il progetto in veste di “faculty advisor”, Giacomo … [Read more...]
Rigoletto: il relitto di una nave che conserva ancora al suo interno auto del passato
La Volkswagen Beetle "bugs" ha acquisito grande popolarità in tutto il mondo conquistando, negli anni 50, anche il mercato nordamericano. La fama crescente ha reso necessario l'avvento di una nuova flotta navale per la consegna delle automobili nei punti più disparati. Mezzi di trasporto più grandi avrebbero potuto raggiungere le città costiere ma il traffico nei laghi interni sarebbe stato consentito solo a navi capaci di attraversare le vecchie chiuse di St. Laurence. Si pensò così di costruire una nave, chiamata "Rigoletto", per soddisfare questo bisogno. Il mercantile, lungo 78.6 metri, creato a Kiel, Germania dell'Ovest, e varato il 24 marzo 1955, che poteva trasportare fino a 291 maggiolini per volta, ha iniziato a navigare nell'entroterra quello stesso anno. Ha proseguito le sue rotte sino al 1958 e quando il Seaway aprì fece altri 19 viaggi. Il servizio di trasporto per le acque interne finì dopo gli ultimi cinque viaggi del 1962. Nel 1968 la nave fu … [Read more...]
Vincenzo Nibali e Jarno Trulli, due campioni animati da una comune passione
Vincenzo Nibali, messinese doc, definito dal team-manager, Alexandre Vinokourov "un diamante italiano" ha dominato il Giro d’Italia. Lo ha vinto regalando emozioni indimenticabili, pedalando sotto la neve, superando difficoltà enormi lungo i percorsi più difficili, se non impossibili, come le Tre Cime di Lavaredo. Il capitano dell’Astana ha superato sé stesso usando la bici come solo un grande campione sa fare. Jarno Trulli, ex pilota di formula uno, dal fisico atletico, che nutre anche la passione per la bici con la quale fa lunghe corse per mantenersi in forma, una volta, durante una competizione, a testimonianza di quanto sia forte la spinta che anima le gare ciclistiche, di quanta energia occorra per farcela, ebbe a dire ad un giornalista: “Neppure in formula Uno ho provato tanta paura alla partenza, tutti che mi sfrecciavano a destra e sinistra” Jarno Trulli conosce Nibali. Fra i due è nata, una sorta di collaborazione. L’ex campione ha aiutato, infatti, “lo squalo … [Read more...]
Scuderia Toro Rosso: presentata la STR5
La scuderia di Faenza ha presentato la nuova vettura che prenderà parte al prossimo mondiale di F1. La maggiore differenza, rispetto alla versione 2009, risiede nel fatto che la STR5 è stata progettata per poter sfruttare il più possibile l'adozione del doppio diffusore, soluzione che lo scorso anno la Toro Rosso aveva introdotto solo a metà stagione. Un'altra peculiarità delle nuove norme tecniche è l'adozione di pneumatici anteriori più stretti, che in origine era stata varata per cercare di favorire la possibilità di sorpasso, congiuntamente a quella del sistema KERS che, nel frattempo, le squadre hanno, invece, deciso di eliminare. Decisiva per la definizione della forma della vettura è indubbiamente la norma che vieta per la stagione 2010 il rifornimento di carburante in gara e che determina, di conseguenza, l'obbligo di disporre di un serbatoio molto più capace. Per questo motivo, la STR5 è più lunga delle precedenti monoposto. Per il quarto anno consecutivo, il 'Toro' … [Read more...]
Tony Cairoli e la “Red Bull Bike Invasion”
In occasione del Red Bull Motocross of Nations, che si svolgerà in Franciacorta il 3 e 4 ottobre, il campione di Patti (Messina) Tony Cairoli, ha pensato di riunire tutti i suoi fan, a Milano, oggi 26 settembre per la Red Bull Bike Invasion, un'invasione pacifica di due ruote verso il circuito. I partecipanti hanno avuto così la possibilità unica di fare una "gita" in moto e, una volta arrivati all'Autodromo di Franciacorta, di conoscerne tutti i segreti della pista, svelati dal campione stesso. Tony Cairoli, pilota del team Red Bull Yamaha De Carli appena laureatosi campione del mondo nella classe MX1 e prossimo capitano dell'Italia alla Red Bull FIM Motocross of Nations, ha dichiarato entuasiasta che "è stato un successo sopra le aspettative vedere la partecipazione di tutti questi motociclisti. Vedere tanti appassionati del Motocross riunirsi per andare da Milano all’autodromo in Franciacorta fa capire quanto questo sport stia crescendo come popolarità e interesse da parte … [Read more...]