Se volessimo sintetizzare "l'uragano futurista" dal punto di vista artistico, parleremmo, di certo, del dinamismo pittorico degli anni dieci, quelli della sperimentazione, parleremmo di forme uniche nella continuità dello spazio, divenute un manifesto del dinamismo plastico, di opere dove la forma scompare e restano solo le linee di velocità. Se, invece, decidessimo di trattare l’argomento dal punto di vista ingegneristico, di certo, il riferimento sarebbe al treno, primo simbolo di una nuova era, primo segno tangibile del genio umano. Il futurismo fu attivo per 30 anni, dopo niente fu più come prima. Il via era già stato dato. Dal treno all'automobile, il cammino, non solo tecnico ma anche psicologico, era tracciato. Un viaggio nel futuro, fatto di numerosi step, ognuno dei quali perfetta sintesi di originalità e avanguardia. Un viaggio continuo e costante nel progresso, come quello realizzato dalla casa automobilistica Mercedes-Benz, sempre attenta ai cambiamenti, che abbiamo avuto … [Read more...]