Le auto in Sicilia, al netto delle vetture soggette a fermo amministrativo o per altre motivazioni, nel 2012 sono state circa 3,2 milioni, rappresentando l’8,5% del totale nazionale e conferendo alla Sicilia il terzo posto per numero di auto dopo Lazio e Campania (rispettivamente circa 4 e 3,5 milioni). E' quanto emerge dai dati presentati da Marketing Management, Istituto di ricerche statistiche e sondaggi di opinione, su rielaborazioni A.C.I., durante il convegno tenutosi oggi a Palermo dal titolo “Scenari e Soluzioni per la Crisi dell’Auto in Sicilia” in collaborazione con Confindustria Sicilia. (Copyright Sergio Lanfranchi http://instagram.com/sergiolanfranchi) In Sicilia nel 2012 sono stati venduti circa 55,3 mila veicoli nuovi con un decremento delle immatricolazioni rispetto al 2011 del -30,2%, (il decremento arriva a -37,7% nella provincia di Palermo) dato fra i più alti tra quelli riscontrati nelle varie regioni del Paese. Nella Regione è inoltre presente una scarsa … [Read more...]
Citroen Italia: risultati commerciali 2008 e prospettive 2009
Il bilancio finale del mercato italiano dell’auto nel 2008, chiude con un saldo di 2.160.131 immatricolazioni con una flessione del 13,4% rispetto all’anno precedente e con circa 333.000 vendite in meno. Anche il mercato dei veicoli commerciali ha registrato nell'anno 2008 una flessione, anche se meno pronunciata rispetto al mercato delle vetture; il calo evidenziato nell’anno è stato dell’6,83% con 221.034 immatricolazioni, rispetto alle 237.429 del 2007. L'apporto degli incentivi alla rottamazione, iniziati nel 2007, si è molto attenuata nel corso del 2008, anche se il 13% dei contratti dello scorso anno li prevedevano. Una percentuale comunque assolutamente rilevante tanto più in un difficile contesto economico e in grado comunque di rappresentare uno stimolo positivo al rinnovo del parco circolante con vetture poco inquinanti. In questo contesto piuttosto negativo e a dispetto di una situazione economica e commerciale particolarmente delicata, segnaliamo i risultati … [Read more...]
La Cina: un mercato strategico per Citroen
La Cina rappresenta un mercato importante per Citroën. Primo mercato extra europeo per la marca già da diversi anni, le sue vendite sono arrivate nel 2007 a 109.700 esemplari. Dal suo arrivo nel mercato locale, nel 1991, la marca ha commercializzato oltre 800.000 veicoli, posizionandosi tra i protagonisti nel Paese. 217 distributori 4S (Sales, Service, Spare parts, Standard), che coprono 186 città, sono presenti nel mercato cinese, per la distribuzione e la manutenzione della nuova C-Elysée, così come del resto della gamma. Un call center è a disposizione degli utilizzatori 24 ore su 24. Un ampliamento della rete è in fase di sviluppo, per allargare il territorio coperto da Citroën. … [Read more...]
A partire dalla metà del 2009, smart fortwo sarà disponibile anche sul mercato cinese
A partire dalla metà del 2009, smart fortwo sarà disponibile anche sul mercato cinese. Lo afferma il Dr. Dieter Zetsche, Presidente del Consiglio Direttivo del gruppo Daimler e Responsabile della Divisione Mercedes-Benz Cars, in occasione del Salone Auto China di Pechino 2008 (dal 22 al 28 aprile 2008). Dopo il grande successo dell'avvio delle vendite negli Stati Uniti, per smart si apre un altro grande mercato automobilistico. In Cina, il gruppo Daimler coglierà ulteriori potenzialità di vendita del marchio, considerato che la city-car sembra essere stata creata su misura proprio per la nuova tipologia di Clienti cinesi: smart fortwo coniuga tecnica moderna, massima sicurezza, consumi ridotti e basse emissioni di CO2 con un concetto di spazio unico nel suo genere, in grado di offrire notevoli vantaggi soprattutto nel traffico intenso delle numerose metropoli cinesi. "Anche in Cina stiamo osservando un sempre maggiore interesse dei Clienti nei confronti della nostra … [Read more...]