Il circuito di Misano Adriatico, sede del tredicesimo appuntamento del Campionato del Mondo di MotoGP 2013, è caratterizzato dalla presenza di frenate mediamente impegnative. Tra queste spicca quella al termine del rettilineo opposto a quello di partenza. Secondo i dati forniti da Brembo, nella fase di frenata al termine del rettilineo che porta alla curva della Quercia, si passa da una velocità massima di 289 km/h a 91 km/h. Una manovra che i piloti effettuano in 5,7 secondi, applicando un carico sulla leva pari a 5,3 Kg, percorrendo 266 metri. In questa fase delicata i dischi freno in carbonio raggiungono temperature intorno ai 650°. Al termine delle prove ufficiali sono stati comparati i dati registrati dalla telemetria dei team e da questi valori è stato possibile determinare la classifica dei migliori “staccatori”: cioè quei piloti che cominciano a “pinzare” più vicino al punto di corda. La classifica è stata redatta in base ai seguenti valori telemetrici: pressione sul … [Read more...]