Auto Zeitung propone sul proprio sito le nuove novità della casa tedesca. La entry-level sarà naturalmente la Lupo, che a partire dal 2010 avrà un prezzo d'entrata attorno agli 8.000 €. La Lupo versione 2010 sarà lunga 3,70 metri, potendo così ospitare comodamente 4 persone, ed avrà costi di esercizio molto contenuti. Ne saranno costruite 2 versioni, una per il mercato europeo ed una seconda per i mercati emergenti. Per quanto riguarda i motori, si parla di un 1.2 da 64 cv e di un 1.4 da 80 cv, ma anche di un propulsione elettrico per un uso cittadino dell'auto. Poche notizie si hanno invece sulla Golf Cabrio, le uniche certezze riguardano la fascia di mercato nel quale si posizionerà, cioè tra la New Beetle Cabrio e la nuova Eos. La Scirocco, la vedremo presto sulle nostre strade (forse già dal prossimo anno). I motori dovrebbero essere un 1.4 TSI da 170 CV, un 2.0 Turbo-FSI da 230 CV ed infine un motore altamente prestazionale come il 3.2 VR6 da 250 CV o il … [Read more...]
Audi R4, una sportiva small
Della R4 ancora non si conosce molto, ma si sa per certo che sarà una piccola supersportiva con motore centrale da 2,0 litri turbo-FSI che sviluppa 265 cavalli, oppure un 5 cilindri turbo da 2,5 litri che sviluppa ben 350 cavalli. Freni, trasmissione e sterzo deriveranno dai modelli attuali Audi, mentre il pianale sarà interamente nuovo. Le rivali principali? Porsche Boxster e Cayman. (fonte:autoblog.com) … [Read more...]
Audi A5 e S5 – Foto Ufficiali
Ecco le foto ufficiali di quella che sarà la principale concorrente della Mercedes CLK e Bmw Serie3. Audi è una coupè a quattro posti, che monterà motori diesel TDI da 2.000 cc (4 cilindri) e 3.000 cc (V6) e benzina FSI/TFSI con potenze da 177 a 265 cavalli. La foto sopra ritrae invece la versione più prestazionale, S5, che monnterà un motore da 4.200 cc, V8, FSI che scatenerà circa 380 cv. … [Read more...]
Audi R8
Il motore V8 centrale e la trazione integrale permanente "quattro", costituiscono il cuore e l'anima della nuova R8. Il propulsore è l'elemento centrale, nel vero senso della parola, essendo posizionato fra i due assali. Da ciò risulta un carico molto equilibrato. La lubrificazione a carter secco permette inoltre di abbassare il baricentro della vettura. Il risultato: guida agile con perfetta tenuta di strada e un'eccellente trazione anche nelle curve affrontate ad alta velocità. Attraverso il lunotto posteriore che avvolge il motore è possibile ammirare dall'esterno questa potente tecnologia dal temperamento brillante. Tecnologia FSI: il carburante viene iniettato direttamente nella camera di combustione incrementandone l'efficienza e aumentandone la potenza del motore. Tecnologia ASF (per la carrozzeria): Che fa si che il telaio sia costruito grazie all'impiego di alluminio e magnesio, garantendo così una elevata rigidità. Tecnologia Audi Magnetic Ride: Fa si che … [Read more...]