Automobili Lamborghini ha inaugurato oggi il nuovo impianto fotovoltaico installato presso la sede di Sant'Agata Bolognese. Si tratta del più grande impianto fotovoltaico integrato del settore industriale dell'Emilia Romagna e consente, insieme ad altri interventi, una riduzione delle emissioni di CO2 del 30%, pari a oltre 1067 tonnellate all'anno. L'operazione interessa importanti aree industriali: lo stabilimento produttivo, gli uffici commerciali, il dipartimento post vendita ed il Centro Stile per un totale di 17.000 metri quadrati, equivalenti ad oltre 2 campi da calcio. "L'inaugurazione di oggi è una tappa importante di un percorso che Lamborghini persegue da tempo" - afferma Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini SpA - "Continueremo su questa strada, infatti stiamo valutando azioni che porteranno, in futuro, a una riduzione addirittura del 50% delle emissioni di CO2 dello stabilimento. Questo impegno sul territorio va di … [Read more...]
Citroen da sempre attenta all’ambiente
Citroen da sempre porta avanti una politica rivolta all'ambiente come dimostrano concretamente le seguenti cifre: una vettura su quattro venduta in Europa nel 2008 emette meno di 120 g di CO2 per km e una su due meno di 140 g per km. Citroen è impegnata da anni nello sviluppo e nella commercializzazione di veicoli dotati di tecnologie per la protezione dell'ambiente. Dopo aver precorso i tempi nella commercializzazione dei veicoli a "emissioni zero" con AX elettrica nel 1995, Citroen è stato uno dei primi costruttori a commercializzare il sistema Stop & Start su C2 e C3, con un beneficio in termini di consumi in ciclo urbano di circa il 10% (e fino al 15% in caso di circolazione intensa), pari a circa 15 gr. di CO2/km. La Marca e stata tra i primi a sviluppare e commercializzare il FAPR (filtro antiparticolato), che equipaggia oggi la maggior parte dei motori HDi con notevoli risultati in termini di consumi e di emissioni inquinanti (riduzione dal 20 al 35% dei consumi … [Read more...]