• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

diesel ibrido

Citroen ha presentato la DS5: tutte le immagini ufficiali

20 Aprile 2011 By Lanfranchi

Citroën, protagonista in Italia durante il Salone del Mobile di Milano, ha presentato a Shanghai il terzo modello della linea DS. Con DS5 la casa del Double Chevron inaugura la tecnologia Hybrid4, diesel HDi abbinato a un motore elettrico. Lunga 4,52 metri e con un posto di guida degno di un coupé, DS5 è una 4 porte 5 posti con bagagliaio generoso fino a 465 litri. Tra … [Read more...] about Citroen ha presentato la DS5: tutte le immagini ufficiali

Range_e: primo 4×4 Diesel Ibrido con tecnologia Plug-In da 89g/km di CO2

1 Marzo 2011 By Lanfranchi

Il costante impegno della Land Rover nella produzione di veicoli sempre più efficienti in termini di consumi ed emissioni raggiunge un nuovo traguardo con l’anteprima della Range_e, presentata al Motor Show di Ginevra 2011. Questo modello in via di sviluppo è equipaggiato con un avanzato sistema ibrido diesel plug-in che la Land Rover intende rendere disponibile sui modelli … [Read more...] about Range_e: primo 4×4 Diesel Ibrido con tecnologia Plug-In da 89g/km di CO2

Peugeot e Ambiente: un felice connubio

16 Luglio 2010 By BlogMotori

New-Peugeot.com, il sito che si rivolge a tutti gli internauti perché diventino protagonisti di un progetto singolare e gratificante, concorrendo, con l'apporto delle loro idee, a "costruire" il veicolo di domani, mette in evidenza anche l'interesse di Peugeot per le tematiche relative all'ambiente. Come dichiarato da Shigeyuki Okajima, Chief Executive Director … [Read more...] about Peugeot e Ambiente: un felice connubio

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.