La Classe C è la Serie più venduta da Mercedes-Benz. Dal lancio nel 2007 sono stati venduti oltre 2,4 milioni di esemplari del modello precedente. Un'auto di grande successo che, in occasione del North American International Auto Show di Detroit 2014, è stata svelata nella nuova edizione. Esteticamente, la nuova Classe C introduce nuovi accenti formali, grazie ad con un design immediato ed emozionale al tempo stesso e interni da prima classe. Numerose innovazioni ed elementi dell’equipaggiamento sottolineano un comfort pensato per accentuare le prestazioni e la raffinata sportività di questa berlina. Nel complesso, il prestigio della nuova Classe C è vissuto come l'upgrade ad una categoria superiore. La nuova Classe C offre, inoltre, numerose innovazioni tecniche, oltre ad un'ampia dotazione di serie e valori di emissione e consumo esemplari. Ne derivano un netto aumento del valore aggiunto e la possibilità di risparmiare negli anni sulle tasse automobilistiche e alla … [Read more...]
Volvo Concept XC Coupé: le foto live dal Salone dell’Auto di Detroit 2014
L'edizione 2014 del North American International Auto Show di Detroit è il palcoscenico per la “prima” mondiale della nuova concept di Volvo Cars: la Concept XC Coupé. Si tratta della seconda proposta di una trilogia di concept chiamata a illustrare la direzione futura del Design Volvo. Esattamente come l’acclamatissima e premiatissima Volvo Concept Coupé presentata al Salone di Francoforte dello scorso mese di Settembre, la Concept XC Coupé dimostra le possibilità stilistiche consentite dalla nuova Scalable Product Architecture (SPA), la piattaforma tecnologia sulla quale verrà realizzate la maggior parte delle Volvo che vedremo su strada nel futuro, a partire dalla nuova Volvo XC90 che sarà presentata più tardi nel corso dell’anno. … [Read more...]
Toyota FT-1: galleria fotografica da Detroit 2014
Nelle immagini sotto l’audace progetto Toyota Coupé debutta al Salone dell’Auto di Detroit 2014. La Toyota FT-1 vuole mostrare cosa si può ottenere quando l’obiettivo è quello di creare una vetturasportiva dal design veramente accattivante. … [Read more...]
Porsche 911 Targa 4: le foto live da Detroit 2014
Anteprima mondiale per la 911 Targa: in occasione del North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit, Porsche presenta al pubblico l'ultima generazione della straordinaria serie 911, che coniuga per la prima volta il classico concetto Targa al più avanzato sistema di apertura/chiusura del tetto. Proprio come la leggendaria Targa originale, il nuovo modello presenta il caratteristico e ampio rollbar al posto dei montanti centrali, una sezione di tetto scorrevole sopra i sedili anteriori e un lunotto arrotondato privo di montante posteriore. Ma, a differenza del modello storico, il tetto della nuova Targa può essere aperto e chiuso premendo semplicemente un tasto che attiva il sistema completamente automatico che lo ripone dietro i sedili posteriori. La tipica configura-zione Porsche delle vetture con trazione integrale (PTM di serie), evidenziata dal design della parte posteriore, garantisce anche in quest’ultima versione della 911 una dinamica di guida elevata su … [Read more...]
Detroit 2014: Audi Allroad Shooting Brake
Un crossover due porte, dotato di tecnologia ibrida plug-in e trazione integrale e-tron quattro. Queste, in estrema sintesi, le caratteristiche del prototipo denominato Allroad Shooting Brake che Audi esporrà all'imminente salone dell'auto di Detroit. Prerogativa del propulsore da 408 CV e 650 Nm i consumi bassissimi che possono attestarsi, scegliendo una modalità di guida "parca", sui 1,9 l/100 km (consumo medio). La potenza del motore è garantita dal noto 2.0 TFSI in una variante da 292 CV e 380 Nm, associato ad uno elettrico da 40 kW e 270 Nm integrato nel cambio a doppia frizione che invia coppia all'asse anteriore. Un secondo propulsore elettrico da 85 kW e 270 Nm è invece posizionato al posteriore. Il risultato è una trazione integrale garantita, nonostante la mancanza di organi meccanici di trasmissione. La velocità massima della vettura è di 250 km/h autolimitati; 4,6 secondi servono invece per passare da 0 a 100 km/h. Chiudiamo, prima di lasciarvi alle immagini, … [Read more...]