Daimler AG, Ford Motor Company e Nissan Motor Co., Ltd., hanno siglato un accordo per accelerare la commercializzazione delle tecnologie a celle a combustibile per i veicoli elettrici (FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle). L’obiettivo del progetto è sviluppare un sistema a celle a combustibile comune, riducendo i costi di investimento normalmente legati all’ingegnerizzazione di queste tecnologie. L’investimento sarà equamente ripartito fra le tre aziende. Secondo le previsioni, già nel 2017 sarà lanciato nel mercato di massa il primo FCEV al mondo “accessibile”, frutto di una sinergia che fa leva sulle economie di scala per massimizzare design, produzione ed efficienze. Insieme, Daimler, Ford e Nissan hanno più di 60 anni di esperienza cumulativa nello sviluppo di FCEV. I loro FCEV hanno percorso oltre 10 milioni di chilometri nei test drive in tutto il mondo, guidati dai clienti e nell’ambito di dimostrazioni sperimentali in svariate condizioni. I partner intendono realizzare … [Read more...]
2010 Global Reputation: nella top-ten Bmw, Mercedes e Volkswagen
Puntare su innovazione e nuove tecnologie: a giudicare dai risultati emersi dalla ricerca del Reputation Institute di New York, condotta tra le 600 aziende più importanti al mondo, classificate per fatturato, è questa la chiave per costruirsi un'ottima fama a livello globale. I risultati della ricerca, pubblicati sul sito della rivista Forbes, sono stati ottenuti attraverso la consultazione diretta dei consumatori in 24 paesi nei diversi continenti. Le valutazioni sono state espresse su una serie di indicatori come, ad esempio, l'offerta di prodotti e servizi, livello di innovazione, qualità del posto di lavoro, governance, performance finanziarie e leadership di mercato. I consumatori, hanno scelto Google e Sony come aziende con la migliore reputazione al mondo in quanto le loro tecnologie cambiano la vita di chi le usa. Nella top ten ci sono anche tre aziende del settore automotive quali Bmw, Mercedes e Volkswagen. Ecco la top-ten: Google (78,62%), Sony (78,47%), The … [Read more...]
Aabar Investments (Abu Dhabi) diventa uno degli azionisti di maggioranza della Daimler
La Daimler AG (quotata in borsa come DAI) dà il benvenuto alla Aabar Investments PJSC (Aabar) di Abu Dhabi come azionista di maggioranza. Daimler aumenterà il suo capitale azionario di circa il 10% con esclusione dei diritti di sottoscrizione per gli azionisti già esistenti. Dopo avere acquistato tutte le nuove azioni, Aabar deterrà circa il 9,1% del nuovo capitale sociale. L'aumento di capitale è stato approvato in data odierna dal Consiglio di Vigilanza del gruppo Daimler. Aabar è una società d'investimenti quotata alla Borsa di Abu Dhabi, con sede ad Abu Dhabi. L'azienda investe direttamente in diversi settori, che, tra gli altri, comprendono energia, infrastrutture, immobili, Case automobilistiche e società di servizi finanziari. Aabar è controllata dall'International Petroleum Investment Company (IPIC), di proprietà del governo dell'Emirato di Abu Dhabi. L'aumento di capitale avverrà con il parziale utilizzo del Capitale Autorizzato dall'Assemblea Generale del 9 … [Read more...]
Shaping Future Transportation – Daimler estende la sua strategia per ridurre i consumi di carburante e le emissioni dei veicoli industriali
Stoccarda. Il Gruppo Daimler sta intensificando le proprie attività per ridurre drasticamente i consumi di carburante e le emissioni dei veicoli industriali. A conferma del suo grande impegno, la Casa automobilistica leader mondiale nella produzione di veicoli industriali presenta nell'ambito dell'iniziativa "Shaping Future Transportation" 16 autocarri ed autobus dei marchi Freightliner, Mitsubishi Fuso, Mercedes-Benz, Orion e Thomas Built Buses. Si tratta sia di veicoli di proprietà di Clienti, sia di novità a livello mondiale nel campo dei sistemi di propulsione e dei carburanti alternativi. Una funzione chiave in questo ambito viene assolta dalle tecnologie ibride che, a seconda del tipo di impiego, lasciano prevedere un risparmio di circa un terzo dei consumi di gasolio. Ciò è dimostrato dalle esperienze raccolte negli Stati Uniti e in Giappone, dove gli autobus e gli autocarri Daimler Orion, Freightliner e Mitsubishi Fuso vengono utilizzati in gran numero presso i Clienti. … [Read more...]
Daimler azionista di maggioranza nella nuova società “Automotive Fuel Cell Cooperation”
Vancouver, Canada - Con una partecipazione del 50,1%, Daimler AG è l'azionista di maggioranza di "Automotive Fuel Cell Cooperation", società costituita per le applicazioni della tecnologia fuel cell nel settore automobilistico. La nuova società, grazie alla collaborazione con Ford Motor Company e Ballard Power Systems, consentirà di consolidare ulteriormente la leadership globale nel settore delle applicazioni fuel cell. Ballard Power Systems trasferirà alla nuova società la propria divisione automobilistica, concentrandosi così sul marketing delle applicazioni fuel cell stazionarie. Dott. Thomas Weber, Membro del Board of Management of Daimler AG with responsibility for Group Research as well as for Development within Mercedes-Benz Cars ha dichiarato: "Noi di Daimler abbiamo identificato campi di attività e tecnologie chiave su cui lavorare per ottenere una mobilità ad emissioni zero. I nostri investimenti mirano ad aumentare le nostre competenze in questi settori. La nostra … [Read more...]