Berline sportive studiate anche per i passeggeri, oltre che per il guidatore. Appartiene a questo genere di vettura la A9, progetto decisamente ambizioso portato avanti dalla casa di ingolstadt. Concepita per stare al vertice della gamma Audi, la nuova vettura, se confermata, troverà ad attenderla sul mercato la Jaguar XFR che, mossa da un V8 con compressore, vanta ben 510 Cv e un equilibrio perfetto tra comfort e handling, la Porsche Panamera che, messo su Sport Plus il PASM (sistema di regolazione elettronica applicato agli ammortizzatori) garantisce ai quattro passeggeri, ognuno fasciato dal proprio sedile, prestazioni elevate da far invidia a una 911 Turbo e la Maserati Quattroporte, fantastica stradista dalla linea elegante e dall'ottima distribuzione dei pesi, assolutamente unica nel settore, privilegiando un maggior carico al retrotreno (49% all'anteriore e 51% al posteriore). Uno schema che trasforma la vettura da una berlina di lusso in un'auto all'apice delle … [Read more...]
Mercedes-Benz S 63 AMG e S 65 AMG PERFORMANCE
Esclusività e dinamismo, carattere e tecnologia: sono queste le caratteristiche dei due modelli di punta della Classe S firmati Mercedes-AMG. Grazie al V8 AMG da 6,3 litri con potenza di 386 kW / 525 CV ed una coppia di 630 Nm, S 63 AMG accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. S 65 AMG PERFORMANCE è ancora più potente: il suo propulsore V12 biturbo AMG da 6,0 litri eroga una potenza massima di 450 kW / 612 CV ed una coppia massima di 1.000 Nm. Per l'accelerazione da 0 a 100 km/h, la vettura impiega 4,4 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h per S 63 AMG e 300 km/h per S 65 AMG PERFORMANCE. Pur avendo mantenuto invariati i valori del motore e le prestazioni, gli ingegneri Mercedes sono riusciti a ridurre del 3% il consumo di carburante e le emissioni di CO2. La nuova mascherina del radiatore ancora più affusolata con doppie lamelle cromate conferisce alla S 65 AMG PERFORMANCE un'immagine ancora più esclusiva. Il nuovo spoiler frontale … [Read more...]