• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Chevrolet Volt

Chevrolet Volt: l’auto dai consumi record sarà in europa dal 2011

14 Agosto 2009 By BlogMotori

La Chevrolet Volt, rivale della Toyota Prius, sarà un veicolo ibrido, avrà un motore a benzina ed uno elettrico, e arriverà sui mercati l'anno prossimo negli USA, mentre in Europa, ha anticipato oggi il numero uno di Gm Fritz Henderson, sarà commercializzata nel 2011 con il nome di Ampera. Il nuovo motore a benzina può caricare la batteria e far coprire all'auto circa … [Read more...] about Chevrolet Volt: l’auto dai consumi record sarà in europa dal 2011

Chevrolet Volt: il video dei primi test su strada

26 Giugno 2009 By BlogMotori

Allo scorso Salone dell'Automobile di Parigi ha debuttato l'attesissima versione di serie di Chevrolet Volt, che non solo percorre fino a 60 chilometri senza benzina e senza emissioni inquinanti, ma ha anche la possibilità di prolungare la sua autonomia di diverse centinaia di chilometri. Nel video seguente, invece, ecco il debutto dei primi muletti su strada. Speriamo di … [Read more...] about Chevrolet Volt: il video dei primi test su strada

Con Chevrolet Volt GM punta su un futuro all’avanguardia

18 Settembre 2008 By BlogMotori

«La presentazione della versione di serie della Chevy Volt è il modo migliore per cominciare il nostro secondo secolo di vita» afferma Rick Wagoner, presidente ed amministratore delegato di GM. «Volt è il simbolo dell’impegno futuro di GM e concretizza appieno il tipo di innovazioni tecnologiche di cui ha bisogno il nostro settore per rispondere alle problematiche ambientali ed … [Read more...] about Con Chevrolet Volt GM punta su un futuro all’avanguardia

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.