Maserati e Giovanni Soldini conquistano il record di velocità della Cape2Rio, la più lunga regata tra due continenti nell'emisfero sud: 3.300 miglia da Cape Town (SA) a Rio de Janeiro (Brasile) percorse in 10 giorni, 11 ore, 29 minuti, 57 secondi, abbassando di più di due giorni il record precedente che apparteneva al maxi americano di 72 piedi Zephyrus IV (12 giorni, 16 ore, 49 minuti). L'equipaggio della barca italiana ha tagliato per primo la linea di arrivo a Rio de Janeiro ieri notte, 14 gennaio, alle ore 23.29 GMT (le h 21.29 locali e le h 00.29 italiane del 15 gennaio) vincendo la regata in tempo reale. A bordo, insieme allo skipper Giovanni Soldini, un teaminternazionali di nove persone: gli italiani Guido Broggi, Corrado Rossignoli e Michele Sighel; il tedesco Boris Herrmann; lo spagnolo Carlos Hernandez; i francesi Jacques Vincent e Gwen Riou; il danese Martin Kirketerp Ibsen; e per la prima volta il monegasco Pierre Casiraghi. Maserati è partita da Cape Town il 4 … [Read more...]
Cape2Rio: Maserati vola a 20 nodi di velocità a 1.150 miglia dall’arrivo
Maserati vola a 20 nodi di velocità nell'aliseo dell'Atlantico del sud con una ventina di nodi di vento, dopo aver macinato due terzi del percorso della Cape2Rio. Ancora 1.150 miglia (su 3.300) da compiere per la barca italiana, partita il 4 gennaio da Cape Town (SA), fino all'arrivo a Rio de Janeiro (Brasile). Sempre più distanti i suoi inseguitori: il 52 piedi australiano Scarlet Runner si trova a 500 miglia di distanza dal VOR70 italiano, l'Open 60 sudafricano Explora a 550 miglia. A bordo di Maserati l'equipaggio se la deve vedere con problemi allo spi. Lo spi da regata adatto a queste condizioni di vento, esploso nella notte tra l'8 e il 9 gennaio, è stato sostituito con un A3 di scorta, che continua a lacerarsi. “L'A3 è vecchio e continua a rompersi”, spiega Giovanni Soldini. “Quindi non ci resta altro da fare che tirarlo giù, riparare le lacerazioni e tirarlo su di nuovo. Finché regge... Per fortunaabbiamo a bordo un terzo spi, non adatto per scendere, ma nel caso ce … [Read more...]