Calano del 7,4% le immatricolazioni di nuove auto in Europa ad aprile rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nei primi quattro mesi del 2010, secondo quanto riportato da Acea (Associazione europea dei produttori di auto), il mercato è cresciuto del 4,8%. Ad aprile sono state immatricolate 1.134.701 nuove auto. Il calo di aprile, il primo in dieci mesi, è legato al fatto che molte case automobilistiche hanno iniziato ad usufruire dei benefici degli incentivi proprio ad aprile dello scorso anno. La situazione, sottolinea Acea resta difficile. Fiat Group Automobiles ha immatricolato 87.630 vetture nell'Europa a 27, con una flessione del 27,3% rispetto alle 120.499 di aprile 2009 e con una quota di mercato scesa al 7,7% dal 9,8%. Riguardo agli altri big europei, ad aprile sono aumentate dell'1,6% le vendite del gruppo Peugeot-Citroen (quota al 13,8% dal 12,6%) mentre quelle della Renault sono balzate del 9% (quota al 10,4% dall'8,8%). Va segnalato il rialzo del 39,6% di … [Read more...]
Automobili: riparazioni con pezzi di ricambio non originali
Il Parlamento sostiene l'idea di permettere a produttori indipendenti di fabbricare pannelli di carrozzeria, portiere, cofani, paraurti, vetri, fari e lampeggiatori delle automobili, identici agli originali. Ma chiede che tale possibilità sia limitata unicamente in caso di riparazione di parti visibili e che gli automobilisti siano correttamente informati sull'origine dei pezzi di ricambio. Propone inoltre di fissare un periodo transitorio di cinque anni prima di avviare la liberalizzazione. La proposta della Commissione riguarda la protezione di disegni e modelli dei pezzi di ricambio (cosiddetti must match) per automobili e macchine industriali in rapporto alle quali la parte o il componente possono essere sostituiti soltanto da un pezzo di ricambio identico alla parte originale. La proposta mira a consentire la piena realizzazione del mercato interno mediante la liberalizzazione avviata e parzialmente realizzata con la direttiva 98/71/CE, in modo da aumentare la concorrenza e … [Read more...]