Il 17 giugno 1919 nei cieli di Monaco un aereo con motore BMW pilotato da Franz Zeno Diemer raggiungeva per la prima volta al mondo i 9.760 metri d'altezza. La quota di crociera dei moderni aerei di linea è compresa tra i 10 e i 12 chilometri. E' quindi difficile immaginare che un pilota sia riuscito a toccare queste altitudini ben 90 anni fa. Il 17 giugno 1919, un motore BMW portò Franz Zeno Diemer a 9.760 metri. Se mai fosse stata necessaria un'ulteriore prova della superiorità del concept ingegnoso ma semplice dei motori d'alta quota di BMW, essa fu fornita nell'estate del 1919, nel campo d'aviazione di Oberwiesenfeld nei pressi di Monaco. Prima di allora, nessun uomo aveva pilotato un aereo a un'altezza maggiore. Quando Diemer si alzò in volo da Oberwiesenfeld, il 17 giugno, il suo DFW F 37/III - un aereo d'alta quota appositamente sviluppato da Deutsche Flugzeugwerke - era spinto da un motore aeronautico BMW IV. Basato sul già collaudato BMW IIIa, il nuovo propulsore BMW … [Read more...]