Sony Semiconductor Solutions ha creato un nuovo sensore speciale chiamato IMX479. Immagina questo sensore come un “occhio” molto avanzato per le auto. La sua funzione principale è aiutare le auto a “vedere” meglio l’ambiente circostante, misurando le distanze in modo molto preciso e velocemente.
Come funziona? Questo “occhio” usa una tecnologia chiamata LiDAR (Light Detection and Ranging). Funziona inviando un raggio di luce e misurando quanto tempo impiega questa luce a tornare indietro dopo aver colpito un oggetto. In base a questo tempo, il sensore capisce quanto è lontano l’oggetto.
Cosa lo rende speciale?
- Veloce e Preciso: Riesce a misurare le distanze molto rapidamente, fino a 20 volte al secondo (20 fps). Questo è importante perché le auto si muovono velocemente e hanno bisogno di informazioni immediate.
- Alta Risoluzione: Riesce a “vedere” gli oggetti con molti dettagli, come se avesse tanti piccoli “pixel” che lo aiutano a creare un’immagine chiara dell’ambiente. Questo lo rende 2,7 volte più preciso nel rilevamento verticale rispetto ai sensori precedenti.
- Vede Lontano e Bene anche di Giorno: Può rilevare oggetti fino a 300 metri di distanza , anche quando c’è molta luce solare intensa.
- Rileva anche i piccoli ostacoli: È così preciso che può rilevare oggetti piccoli come uno pneumatico (alti 25 cm) anche a 250 metri di distanza.
- Design Innovativo: Il sensore è stato progettato con una tecnologia “a strati” (Stacked) e connessioni speciali in rame (Cu-Cu) che lo rendono compatto e molto efficiente.
A cosa serve nella vita di tutti i giorni? Questo sensore è fondamentale per lo sviluppo di auto con sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS) e per le auto che si guidano da sole (guida automatizzata). Aiuta l’auto a riconoscere la strada, gli altri veicoli, i pedoni e qualsiasi ostacolo, rendendo la guida più sicura e affidabile.
Quando arriverà? Il sensore IMX479 dovrebbe essere disponibile dall’autunno del 2025. Sony ha anche sviluppato un dispositivo LiDAR completo per aiutare le aziende a testare e sviluppare i propri sistemi.