• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

Servizi post-vendita in Outsourcing per il settore Automotive: qualche considerazione, anche sulla selezione del personale

9 Aprile 2010 By BlogMotori 5 Comments

Fidelizzare un cliente costa molto meno che acquisirne uno nuovo. E’ da questa affermazione, che si può leggere non solo sulla grande maggioranza di articoli e white paper relativi al CRM (Customer relationship management), ma anche su ogni brochure di vendor o agenzie che propongono strumenti e programmi di loyalty, che si vuole iniziare questo nuovo articolo.

Servizi post vendita in Outsourcing per il settore Automotive qualche considerazione, anche sulla selezione del personale

Da quanto riportato sopra, è facile dedurre che non “il cliente“, ma “il cliente fidelizzato” è il vero tesoro dell’azienda. Un cliente con il quale l’azienda ha saputo stabilire un rapporto solido, guadagnandosi la sua stima e la sua fiducia e ricevendone in cambio non solo un certo volume d’affari ma anche preziosi consigli e suggerimenti per migliorare la propria attività.

Nel settore automotive, è nel post-vendita che, in particolar modo, si “gioca” la fidelizzazione del cliente. Nella fase post-vendita, infatti, rientrano un insieme di servizi indispensabili, collaterali, che fanno parte del “pacchetto” complessivo che il cliente acquista, servizi che generano un valore aggiunto e contribuiscono in maniera significativa al rapporto di fedeltà.

Se, effettivamente, vale quanto scritto inizialmente, ovvero, che mantenere un cliente costa molto meno che acquisirne uno nuovo, perché le aziende del settore automotive esternalizzano alcuni servizi strategici, utili a fidelizzare un cliente, ad aziende esterne? La prima risposta che viene in mente è che il core business di un’azienda di automobili è fare automobili e che, di conseguenza, tutto il resto va esternalizzato.
Di primo acchito la risposta può apparire giusta ma, facendo una disamina più approfondita dell’argomento, si capisce che la determinazione dell’esternalizzazione può non rendere, in termini di rientro di capitali o addirittura danneggiare l’azienda.

Affinché l’azienda sopravviva, una volta prodotte le auto, è necessario che qualcuno le acquisti. L’acquisto, come è noto, passa dalla fidelizzazione che diventa quasi il punto focale di tutto il processo, elemento chiave, nella scelta finale di un consumatore, fonte per le aziende di quella redditività necessaria al sostegno del proprio sviluppo. La fidelizzazione, è fuori dubbio, che assume un ruolo di rilievo e, per questo, si rende necessario che l’esternalizzazione punti su aziende outsourcing dove competenza e conoscenza, non disgiunte dalla osservanza di chiari principi, sono assolutamente indispensabili.

Ma le case madri conoscono tutti i meccanismi e la loro articolazione all’interno delle aziende di outsourcing? Hanno la certezza di aver individuato gli strumenti più idonei per l’attribuzione di responsabilità ai soggetti terzi che vengono coinvolti nei processi aziendali?

Rispondere a questa domanda non è facile, ma l’esperienza vissuta da alcuni soggetti porta a fare qualche considerazione sui meccanismi adottati, per esempio, sui processi di selezione del personale che coinvolgono centinaia di giovani e contribuiscono, anche se in minima parte, a costruire la “credibilità” di una azienda.

Il recruiting standard e quello virtuale
Nato negli Stati Uniti, e diffuso ora anche in Italia, il recruiting virtuale, ovvero, la selezione del personale, supportata dall’utilizzo di webcam e di Skype, sta attraversando una fase di successo, dovuta al guadagno, in termini di tempo e denaro, per le aziende ma soprattutto per i candidati.

Uno strumento valido che mette in comunicazione diretta laureati e non con il mondo del lavoro, alla velocità, immediatezza ed economicità offerta da internet che, non per ultimo, consente alle imprese di testare da subito le competenze high tech dei candidati.

Colloqui , quelli on-line, che tra gli altri vantaggi, hanno anche quello di essere “sostenibili” (provate a calcolare, qui, l’emissione di CO2 durante gli spostamenti), e che non diventano sostitutivi di una conoscenza approfondita che dovrà necessariamente avvenire di persona, ma che, certamente, permettono alle imprese, specie a quelle che hanno nella mission l’eliminazione degli sprechi dei clienti, di compiere, in modo rapido, una prima selezione dei profili più interessanti e che consentono a chi cerca lavoro di ottimizzare le spese. Ma quante sono le aziende che adottano il metodo descritto? Ancora poche a giudicare dall’esperienza fin qui acquisita.
E’ successo, infatti, a taluni, compreso lo scrivente, di percorrere migliaia di chilometri per sostenere tre colloqui, andare incontro a spese di viaggio per diverse centinaia di euro, senza sapere per quale posizione si concorreva, perché spesso anche tre colloqui, a qualche multinazionale, pare non bastino per avere le idee chiare sulle qualità del candidato.

E se quando le idee sono chiare, al quarto incontro, anche quello ovviamente a spese del candidato, offrono, con toni degni di Marco Sul Pezzo di Zzzoot, un call-center (a saperlo prima!) al quale non si è minimamente interessati? E non solo. Sorvolando su laurea e master in tasca, questi addetti, infatti, portano il candidato a mettere da parte ogni ambizione e a rassegnarsi a svolgere il ruolo di telefonista, tentando di convincerlo che, come accade a Zzzoot, non si tratta di un semplice call-center, ma di un progetto ambizioso, un Call-Center 3.0, che “dà l’idea di una conversazione superiore con il cliente“!

Alla selezione di Zzzoot, tanto per completare il quadro… per chi ne fosse interessato, tra i requisiti fondamentali che deve avere lo stagista “telefonista modello” c’è “che sappia essee lidee…deve ave’ porso“, deve capire inoltre “ca’ dizione italiana è mportante, bisogna rispondere ar telefono ca’ dizione giusta!” (podcast completo).

La considerazione finale, su quanto espresso e sull’esperienza diretta vissuta, è quella di augurarsi che le aziende assumano una filosofia-coscienza diversa che non trascuri il rispetto della persona umana.

Sergio Lanfranchi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Alfa Romeo, Auto, Bmw, Citroën e DS, Controcorrente, Fiat e Abarth, Ford, Mazda, Mercedes-Benz, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Toyota e Lexus, Volkswagen, Volvo Tagged With: aziende di outsourcing, call center, customer care, Customer relationship management, esternalizzazione, esternalizzazione nel settore automotive, fidelizzazione del cliente, laurea, lavorare nel settore automotive, marco sul pezzo, multinazionale di outsourcing, multinazionale settore automotive, Outsourcing per il settore Automotive, post vendita automobili, recruiting via skype, recruiting virtuale, selezione del personale, servizi in outsourcing, stage call center, stagista, zzzoot, zzzoot tv

Comments

  1. Marco says

    9 Aprile 2010 at 15:48

    E’ la triste realtà!

    Rispondi
  2. Fortunato says

    19 Aprile 2010 at 11:19

    Che dire: anche io mi trovo d’accordo con chi ha scritto questo articolo in quanto ho vissuto la stessa situazione presso l’M.. International (sconsigliata!!!).
    3 colloqui a spese mie nei quali ogni volta non veniva neanche specificato per quale posizione si era candidati.
    Semplicemente ASSURDO!!!

    Rispondi
  3. Giuliano Cosimetti says

    10 Settembre 2010 at 14:36

    Opero da anni nel settore automotive e in Italia la situazione è abbastanza critica.

    Nel noleggio auto ad esempio ancora si utilizzano dei sistemi di controllo antiquati con programmi di preventivazione in DOS.

    Spesso troviamo ostacoli da alcuni dipendenti che da perfetti ignoranti in materia si affidano ad alcune software house scadenti ma note nell’ambiente o peggio ancora da società di servizi…che più che servizi offrono disservizi.

    Ce ne vorrà di tempo ma prima o poi le cose cambieranno anche qui.

    Rispondi
  4. renato says

    16 Settembre 2010 at 12:30

    Ho fatto anche io poso tempo fa un colloquio con la società citata da Fortunato. Davvero un’esperienza pessima…che mi ha porta da dire che non comprerò più vetture Ford fin quando i servizi esternalizzati saranno affidati ad eziende del genere.

    Rispondi
  5. Renzo says

    2 Ottobre 2010 at 16:20

    Ho intuito a quale azienda si fa riferimento. Trovo sia davvero di basso livello il loro comportamento e trovo anche che siti quali Monster non debbano dare spazio ad annunci di tali aziende.

    Ho fatto 3 colloqui, tutti a mie spese (un totale di circa 600 euro),attraversando l’Italia, senza mai sapere esattamente cosa cervano. Ad ogni incontro mi veniva detto “il prossimo è decisivo e le diremo di cosa si tratta”.

    Dalle testimonianze raccolte dagli altri candidati ho visto che veniva detto a tutti la stessa cosa.

    Ad oggi, la stessa azienda, figura nei principali motori di ricerca di lavoro, con i medesimi annunci.

    VERGOGNA!!!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Peugeot 205 T16, la più estrema

La Peugeot 205 T16 è stata una vettura da rally prodotta dalla casa automobilistica francese Peugeot tra il 1984 e il 1986. Si tratta di una versione estrema della Peugeot 205, una vettura di piccole … [Leggi di più...]

Renault Clio Williams, la sportiva da acquistare

La Renault Clio Williams è stata una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1993 e il 1996. Si tratta di una versione speciale della Renault Clio, una vettura di … [Leggi di più...]

Il mercato Auto nuove in forte crisi

Secondo i primi dati del 2022, il mercato delle auto nuove sta subendo una forte crisi. Infatti, considerando le informazioni disponibili relative al mese di febbraio, il crollo sarebbe stato … [Leggi di più...]

Matteo Nannini protagonista negli USA nel campionato Nascar

Un atleta che al volante ha dimostrato di non avere paura, altamente qualificato e specializzato. Alla guida di auto da corsa con risultati che nessuna persona media potrebbe mai sognarsi di … [Leggi di più...]

Polizza RC auto: come funziona e suggerimenti per risparmiare

La polizza RC auto (responsabilità civile) assicura un veicolo a seguito del pagamento di un premio, al fine di risarcire eventuali danni dovuti alla circolazione del veicolo. Per premio si intende … [Leggi di più...]

Compass lancia Pagolight, il servizio innovativo per dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi

Per essere ancora più vicini alle famiglie e ai negozianti e favorire la ripresa dei consumi, Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, lancia Pagolight, il servizio innovativo … [Leggi di più...]

AMG Driving Academy Italia 2021: ready, steady, go!

Il 20 aprile, sul circuito di Magione, i corsi dell’AMG Driving Academy Italia 2021 riaccendono i motori. Una nuova, intensa stagione per vivere le emozioni firmate Mercedes-AMG, assistiti dal team di … [Leggi di più...]

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Le Hot Wheels di Valentino Rossi

Hot Wheels si veste di giallo e blu per rendere omaggio al campione della velocità italiana: Valentino Rossi! L’amore per la velocità, l’adrenalina delle sfide e il ruggito dei motori accomunano il … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.