• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Scuderia Toro Rosso: presentata la STR5

1 Febbraio 2010 By BlogMotori

La scuderia di Faenza ha presentato la nuova vettura che prenderà parte al prossimo mondiale di F1. La maggiore differenza, rispetto alla versione 2009, risiede nel fatto che la STR5 è stata progettata per poter sfruttare il più possibile l’adozione del doppio diffusore, soluzione che lo scorso anno la Toro Rosso aveva introdotto solo a metà stagione. Un’altra peculiarità delle nuove norme tecniche è l’adozione di pneumatici anteriori più stretti, che in origine era stata varata per cercare di favorire la possibilità di sorpasso, congiuntamente a quella del sistema KERS che, nel frattempo, le squadre hanno, invece, deciso di eliminare.

Scuderia Toro Rosso presentata la STR5 00

Decisiva per la definizione della forma della vettura è indubbiamente la norma che vieta per la stagione 2010 il rifornimento di carburante in gara e che determina, di conseguenza, l’obbligo di disporre di un serbatoio molto più capace. Per questo motivo, la STR5 è più lunga delle precedenti monoposto.

Per il quarto anno consecutivo, il ‘Toro’ sarà motorizzato dal ‘Cavallino’, visto che continueremo ad utilizzare motori V8 Ferrari tipo 056. Essendo lo sviluppo dei motori rigorosamente limitato dal regolamento, il lavoro invernale sul V8 è stato concentrato sul miglioramento dell’affidabilità e dei consumi.

La squadra ha confermato i piloti che hanno portato a termine la stagione 2009, lo svizzero, di origine messinese, Sebastien Buemi e lo spagnolo Jaime Alguersuari.

Immagini tratte da: www.f1fanatic.co.uk

Filed Under: Auto, Formula Uno Tagged With: Jaime Alguersuari, messina, scuderia di faenza, Scuderia Toro Rosso, Sebastien Buemi, toro rosso str5, V8 Ferrari tipo 056

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.