La nuova ammiraglia verrà presentata al pubblico, per la prima volta, in occasione del Salone Auto China 2010 di Pechino (dal 27 aprile al 2 maggio).
La nuova linea della vettura è caratterizzata dallo stile di design del DNA Volkswagen creato dall’italiano Walter de’ Silva, Responsabile del Design del Gruppo Volkswagen. Il team di designer è riuscito a riassumere la superiorità di questo modello soprattutto nel frontale, completamente rinnovato.
La Phaeton, con la sua eleganza senza tempo, appare dunque più grande e più imponente. Sono state apportate modifiche anche alla zona posteriore e al profilo della vettura, introducendo parallelamente nuove soluzioni tecnologiche.
Tra queste, spiccano il sistema di gestione dinamica degli abbaglianti basato su telecamera (Dynamic Light Assist) e un sistema di navigazione in grado di integrare, all’occorrenza, i dati di Google all’interno delle mappe visualizzate.
Nello specifico, la visualizzazione sul display del touchscreen riprende la grafica di Google Maps “Satellite” già convenzionalmente utilizzata su Internet, o rispettivamente quella della visualizzazione mappe Google “Hybrid” dell’iPhone.
Grazie alla telecamera anteriore (a richiesta), la Phaeton riesce poi a “vedere” la segnaletica stradale, visualizzando i limiti di velocità nella strumentazione (indicatore multifunzione) e sullo schermo touchscreen nella consolle centrale. Per la prima volta al mondo il sistema è in grado di riconoscere anche i segnali di divieto di sorpasso e di riprodurli.
La Phaeton è disponibile a passo corto (5,06 metri) e a passo lungo (5,18 metri), con zona posteriore a tre sedili o due sedili singoli e con quattro motorizzazioni (un Turbodiesel e tre motori benzina). I motori a sei, otto e dodici cilindri vantano potenze che vanno da 240 a 450 CV.
Il modello che “apre” la gamma della Phaeton monta un motore benzina V6 280 CV. A livelli di potenza superiori a quelli del V6 FSI sono disponibili un motore benzina V8 e un motore benzina W12, che sviluppano rispettivamente 335 e 450 CV di potenza. Per quanto riguarda la versione Diesel, nell’ottica dell’ottimizzazione dei consumi, la Volkswagen offre l’eccellente V6 TDI: la motorizzazione più amata in Europa per questa berlina. Il motore a iniezione diretta common rail eroga 240 CV di potenza e consente alla Phaeton (in questo caso il modello da 237 km/h), di accelerare fino a 100 km/h in soli 8,6 secondi, a fronte di un consumo nel ciclo combinato ora ancora più basso rispetto a prima, di soli 8,5 l/100 km (con emissioni di CO2 pari a 224 g/km).
Rispondi