Renault rende omaggio alle mitiche R5 e Clio V6 e lo fa in occasione del 71° Gran Premio di Formula 1 di Monaco svelando Twin’Run, concept-car, che prefigura una city car “scattante” e che incarna lo spirito sportivo e la passione automobilistica della Marca.
Vera e propria auto da corsa, Twin’Run è dotata di telaio tubolare, derivante direttamente dal mondo delle corse, e di un motore V6 da 320 cavalli, in posizione centrale posteriore, derivato da Mégane Trophy.
Come ulteriore omaggio alla celebre R5, sulle porte della Twin’Run il numero “5” evoca la R5 Turbo, temibile auto da rally degli anni ’80.
Molti particolari rendono omaggio alla “sorella” maggiore, come la forma dei fanali anteriori o i generosi fianchi posteriori. I quattro fari supplementari ultrapiatti, a tecnologia LED, reinterpretano, in chiave moderna, il portafari utilizzato durante le speciali notturne. Totalmente configurabili, i set di fari sono gestiti da un sistema di controllo a bordo, la cui messa a punto ha rappresentato una vera sfida, per la forte potenza illuminante sviluppata da un faro di appena 25 mm di spessore. Con i pneumatici sportivi Michelin 18 pollici (205/40 R18), Twin’Run è solidamente ancorata alla pista.
Come anticipato, l’auto è dotata di un motore V6 3,5 l, frutto dell’Alleanza Renault-Nissan, montato su Espace, Laguna e Latitude, ed utilizzato anche in competizione, in particolare su Mégane Trophy. Montato longitudinalmente in posizione centrale posteriore, questo propulsore 6 cilindri a V da 3.498 cm3 eroga una potenza di 320 cavalli a 6.800 giri/minuto e una coppia di 380 Nm a 4.850 giri/minuto. Forte e generoso fin dai bassi regimi, questo melodico V6 garantisce accelerazioni lineari e un’ottima motricità in curva e nelle fasi di ripresa. Il V6 è associato ad una trasmissione sequenziale a 6 rapporti SADEV, con differenziale autobloccante a slittamento limitato che favorisce la precisione e la motricità di Twin’Run in curva. La frizione metallica bidisco deriva direttamente dalla competizione.
Rispondi