La voglia di sport utility sembra incontenibile ed allora Renault rilancia Koleos, terzo atto di quella vettura che nel 2008 ha segnato l’esordio del Brand francese nel segmento dei SUV o, visti i tempi, in una declinazione più “politicamente corretta”, Crossover.
Rivista e corretta nella linea e nella meccanica, Koleos, il cui nome greco deriva dalle elite dei coleotteri, a giudicare dalle immagini del comunicato stampa appare più dinamica, più bella ed ancora più funzionale. E’ importante sottolineare che, pur essendo stata modificata e migliorata in diverse parti, vedremo in seguito dove e come, non appare stravolta nei contenuti. Il suo DNA, decretato vincente dal mercato, le ha permesso di ritagliarsi un consistente spazio all’ interno della sua categoria, a discapito dei suoi competitor.
Nell’edizione 2013, svelata in occasione del VI Salone Internazionale dell’auto di Buenos Aires, seduce per il design, identificabile al primo sguardo, grazie all’introduzione dei nuovi canoni stilistici Renault sul frontale dell’auto. I nuovi cerchi bitono conferiscono più personalità, mentre un tocco di eleganza viene conferito dalle modanature laterali cromate.
Tra le novità viene proposta la raffinata tinta carrozzeria “Brown Ebony”, che si intona perfettamente con la nuova armonia e le sellerie in pelle marrone.
Renault Koleos MY 2013 adotta il nuovo sistema multimediale integrato Renault R-Link con schermo touch screen 7 pollici, che raggruppa tutte le funzionalità multimediali, disponibili in 26 lingue: navigatore, radio, telefono con Bluetooth® e streaming audio, connettività per apparecchi portatili, oltre a proporre servizi correlati all’auto e l’accesso a nuove app disponibili su Renault R-Link Store, scaricabili direttamente dall’auto o dal PC.
Altra novità importante, il sistema di avvertimento della presenza di veicoli nell’angolo cieco (Blind Spot warning) che avvisa il conducente tramite un segnale visivo, garantendo la massima sicurezza nelle manovre di sorpasso.
La camera di retromarcia, associata ai sensori di parcheggio posteriori, assicura facilità di manovra grazie alla visione in tempo reale sul display di R-Link. La card per accesso e avviamento senza chiave, l’assistenza alle partenze in salita (Hill Start Assist), il controllo della velocità in discesa e un impianto audio Bose completano la ricca dotazione proposta da Renault Koleos MY 2013.
Nuovo Koleos è disponibile in versione due o quattro ruote motrici. Quest’ultima possiede autentiche capacità da fuoristrada grazie alla trasmissione integrale “All mode 4×4 i”, sviluppata nell’ambito dell’Alleanza Renault-Nissan.
Grazie alle dimensioni, 4,52 m di lunghezza e 1,85 m di larghezza, si rivela, infine un SUV confortevole e gradevole da guidare in città. Ricordiamo, comunque, che, per jungla cittadina, Renault ha nel portafoglio prodotti, una valida alternativa, ovvero il Captur. Poco più lungo di 4 metri, ha motori benzina e diesel da 90 o 120 cavalli e punta molto alla personalizzazione su richiesta del cliente.
S.L.
Rispondi