In attesa di conoscere la variante europea, che verrà presentata al prossimo salone di Parigi, Renault, in occasione del Moscow International Motor Show, ha svelato la Latidude, berlina medio-grande destinata, per il momento, al mercato russo. La Latitude, che per dimensioni può essere paragonata ad una BMW Serie 5, viene proposta con due propulsori a benzina, un 2.0 quattro cilindri da 139 CV (M4R) e un 2.5 litri V6 da 177 CV (VQ25). La vettura spinta dal motore denominato M4R esprime 191 Nm e in abbinamento al cambio automatico CVT ottiene un dato di conumo medio pari a 8,3 l/100 km.
Negli altri Paesi, invece, la Renault Latitude sarà disponibile con una più ampia gamma di motori abbinati sia a cambi automatici sia manuali a sei rapporti. Al momento sono stati anticipati solo due propulsori a gasolio e uno a benzina. Si tratta di un 2.0 dCi, disponibile con potenza da 150 o 175 CV, un 3.0 litri V6 dCi da 240 CV e un più potente 3.5 a benzina da 240 CV.
Grande attenzione è stata rivolta ai dispositivi di sicurezza che includono ABS, ESC, assistente alle frenate d’emergenza, ripartitore elettronico di frenata, 8 airbag con sensori laterali, regolatore di velocità e fari bi-xeno. Tra le dotazioni è opportuno sottolineare la presenza del sedile di guida con funzione massaggiante a 4 livelli, del climatizzatore tri-zona, e di uno ionizzatore d’aria con due fragranze profumate.
Darà filo da torcere a Mercedes e BMW.
Proprio una bella vettura…da comprare insieme alla nuova Wind!
In effetti non sembra una Renault! Però questo non è un demerito, perchè a me le Renault, soprattutto quelle degli ultimi tempi, non sono piaciute molto. Questa Latitude, benchè non sia molto originale, mi sembra una bella automobile e considerando che ormai sono poche le Case automobilistiche che propongono vetture nel segmento “E” (Fiat, Ford, Opel, Peugeot, Alfa Romeo e addirittura Lancia si sono ritirate da questo segmento di mercato), la scelta della Renault di fare un’auto di questo tipo è encomiabile! Soprattutto se sarà accompagnata da buoni motori e dai soliti ricchi allestimenti tipici della Renault, oltre ad un prezzo competitivo, naturalmente.