Il raduno nazionale che tradizionalmente riunisce i proprietari di Volvo d’epoca quest’anno sarà un grande evento unico dal sapore davvero speciale, dato che sarà ospitato nella “casa” italiana di Volvo. Il ritrovo, infatti, è fissato nella mattinata di Sabato 10 Maggio presso la sede di Volvo Car Italia.
Si tratta di un’occasione unica per mettere insieme gli estimatori del marchio Volvo e coloro che con la propria passione tengono viva la storia del marchio e dei modelli che hanno fatto grande la Casa svedese. Una sorta di testimonianza alla quale, quest’anno, Volvo Car Italia ha voluto dare il giusto e meritato riconoscimento.
Sono circa una sessantina le vetture attese all’appuntamento del Raduno Volvo 2014 e oltre un centinaio gli appassionati possessori di Volvo d’epoca che prenderanno parte all’evento. Fra i modelli storici di Volvo più rappresentativi attesi al raduno, da annoverare la PV544, la P1800, la 1800 ES, la Amazon e la 245, oltre ovviamente alla 480.

Volvo 244 GL
In occasione del raduno verranno inoltre schierate le vetture della Scuderia del Registro, vale a dire le auto che partecipano con successo alle più importanti gare di regolarità per vetture storiche del panorama nazionale. Tra queste, anche la Volvo PV544 che ha partecipato a due edizioni della prestigiosa Winter Marathon pilotata da Ivan Capelli.
Dopo l’arrivo presso la sede di Volvo, sono previsti i saluti ufficiali di Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, e di Per-Ake Froberg, capo del dipartimento Heritage di Volvo Car Group, in visita a Bologna per l’occasione. Una volta lasciata Volvo Car Italia, i partecipanti sfileranno attraversando il centro di Bologna prima di fare visita al Museo Ducati (altra realtà storica, questa volta a due ruote, del mondo dei motori bolognese) e affrontare quindi un suggestivo itinerario panoramico sui colli Bolognesi.

Ivan Capelli – Winter Marathon 2014
“Siamo particolarmente contenti di aver potuto dare questo riscontro a tutti gli appassionati possessori di nostre vetture”, afferma Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia, che aggiunge: “Si tratta di veri e propri ambasciatori del nostro marchio e dei nostri prodotti, persone la cui passione si tramuta in costante energia positiva per Volvo. In un anno caratterizzato dalla presentazione di tre bellissime concept che hanno chiaramente indicato il ponte che collega la nostra tradizione e la modernità dei nostri prodotti, ci è sembrato quanto mai appropriato dare un nuovo e più forte significato all’attività del Registro Volvo”.

Volvo 850 BTCC
Proprio a un forte concetto di Heritage, intesa come testimonianza del passato a dare autenticità al presente, si ispira il rinnovamento dell’attività legata alla storia che Volvo Car Italia sta definendo in coordinamento con il dipartimento Heritage di Volvo Car Group. Un ulteriore segno tangibile del nuovo corso sarà dato anche dalla partecipazione di Volvo in forma ufficiale al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, il prossimo mese di Ottobre.
Lascia un commento