A partire dal prossimo 13 maggio tornerà protagonista il Red Bull Kart Fight. Oltre 50 i kartodromi italiani coinvolti in quella che si prospetta, visto il successo dell’edizione 2012, un’emozionante sfida internazionale fra tutti gli appassionati di kart, uomini e donne dai 16 anni in su, non tesserati. Ancora top secret la location della finale mondiale di un evento che vedrà protagoniste ben 16 nazioni, Italia compresa.
COME PARTECIPARE
In ciascuno degli oltre 50 kartodromi coinvolti i piloti potranno partecipare alle selezioni locali (dal 13 maggio al 6 settembre 2013) noleggiando i kart disponibili per registrare in classifica il proprio miglior tempo. Per iscriversi sarà necessario mandare la propria candidatura su www.redbull.it/kartfight e compilare poi l’apposito modulo fornito dai kartodromi, versando la quota di noleggio stabilita da ciascun circuito, senza alcun costo aggiuntivo.
Ogni kartodromo selezionerà 1 solo vincitore sulla base del “best lap”: solo il pilota più veloce accederà alla finale nazionale, che si terrà il 28 settembre presso il kartodromo “Circuito Internazionale 7 Laghi” di Castelletto di Branduzzo (PV).
I piloti più veloci selezionati in tutta Italia si sfideranno sul circuito di Castelletto di Branduzzo per la finale nazionale, che vedrà i migliori kartisti italiani impegnati in prove libere, qualifiche e gare prima della gara decisiva per rappresentare l’Italia nella finale mondiale.
La World Final del Red Bull Kart Fight si svolgerà invece a ottobre: una gara di velocità che si preannuncia davvero spettacolare e che vedrà i migliori piloti non tesserati di tutto il mondo sfidarsi per la conquista del titolo di kartista più veloce del mondo! A breve sarà svelata la location della finale mondiale.
Rispondi