Sulla pista del Nürburgring, nella classica configurazione Nordschleife di 20,832 km, la Ferrari 599XX ha infranto il simbolico muro dei 7 minuti fermando i cronometri sul tempo di 6’58”16, diventando così l’auto derivata da un modello stradale più veloce nella storia del circuito tedesco.
La 599XX, cui si ispira la nuova 599 GTO, è una berlinetta sportiva non omologata, concepita per un uso al di fuori delle competizioni; una sorta di laboratorio tecnologico sul quale Ferrari ha installato contenuti molto innovativi. Alcuni di questi resteranno pertinenza esclusiva di questa vettura mentre altri, come le wheel doughnuts applicate alle ruote per migliorare il raffreddamento freni e l’efficienza aerodinamica, hanno già trovato applicazione sulla 599 GTO, presentata al Salone dell’Auto di Pechino.
Spinta da una versione potenziata del propulsore V12 da 5.999 cc installato sulla 599 GTB Fiorano, la 599XX si caratterizza per il sistema High Performance Dynamic Concept, realizzato per ottenere il massimo rendimento della vettura attraverso la gestione ottimizzata di assetto meccanico e controlli elettronici. Dal punto di vista aerodinamico, per la prima volta è impiegato l’Actiflow System che contribuisce a incrementare il carico verticale e ridurre la resistenza nelle diverse condizioni di dinamica in pista.
Rispondi