L’impegno profuso da Airbus Helicopters nel miglioramento continuo della propria linea produttiva, del portfolio servizi e della soddisfazione del cliente saranno messe in luce all’Helitech International.

(© Anthony Pecchi)
In aggiunta alla presenza degli elicotteri EC130 T2 e EC145 T2, l’evoluzione rispettivamente dell’EC130 e dell’EC145, presso il centro congressi RAI di Amsterdam (Stand #J60, Hall 8), Airbus Helicopters darà ampio risalto alle soluzioni messe in atto dall’azienda per migliorare la soddisfazione dei propri clienti, in particolare nel fornire il livello più elevato possibile in quanto a prestazione e qualità per quanto riguarda il Support & Services.
Nell’ottica di essere un partner affidabile durante l’intero ciclo di vita di ciascun velivolo consegnato, Airbus Helicopters si sta dedicando a un portfolio di soluzioni per offrire un servizio competitivo e diversificato, fatto su misura per le esigenze dei propri clienti. Come parte integrante di questo impegno, l’azienda sta rinnovando la propria strategia per quanto riguarda la gestione dei pezzi di ricambio. Fra i principali cambiamenti: un incremento significativo nello stoccaggio dei pezzi di ricambio, l’ottimizzazione delle previsioni di vendita, una più stretta integrazione della supply chain e una nuova policy di stoccaggio a livello globale, come pure la creazione del Secured Turn-around Times (TAT) and Standard Exchanges for Component Repair and Overhaul.
“La sicurezza è per Airbus Helicopters la priorità numero uno e continueremo a sollevare l’asticella per quanto concerne la qualità della nostra offerta di prodotti e servizi”, ha dichiarato Guillaume Faury, President e CEO di Airbus Helicopters.
Il Signor Faury interverrà insieme ad altri partner del settore al Business Leader’s Forum il primo giorno della manifestazione, discutendo di come gli OEM e altri attori del settore elicotteristico possano sostenere la crescita nel futuro così come le sfide e le opportunità della supply chain elicotteristica.
Lascia un commento