D’intesa con la Regione Piemonte, Pininfarina e DeTomaso, storici marchi dell’automotive piemontese ed italiano, hanno raggiunto il 31 dicembre un importante accordo.
Circa 900 lavoratori passano dal gruppo Pininfarina alla De Tomaso, che produrrà nello storico stabilimento di Grugliasco, acquisito da SIT (società di Finpiemonte partecipazioni), un programma di investimenti in ricerca e innovazione sostenuto dalla Regione. L’intesa accelera la realizzazione del piano industriale di Pininfarina, porta a Torino un nuovo marchio automotive, garantisce produzioni e occupazione e la tutela di competenze preziose.
“La Regione – sottolinea l’assessore all’Industria, Andrea Bairati – non può che essere soddisfatta. L’accordo è un segno di speranza e rilancio, e anche un modello di intervento in campo industriale, in collaborazione pubblico privato, che unisce l’impegno imprenditoriale, a quello pubblico di agevolazione sul piano delle strutture e degli investimenti in innovazione”.
“Abbiamo chiuso così – osserva ancora Bairati – un 2009 difficile e impegnativo con accordi importanti a tutela delle produzioni e dei lavoratori: Motorola, Indesit, Pininfarina i casi più significativi, insieme a piccole e medie imprese sostenute con investimenti e garanzie al credito, aiuti alla capitalizzazione e all’innovazione. La politica della concertazione con i rappresentanti di tutte le parti sociali ci ha consentito di affrontare questa fase così dura con risultati positivi. Il 2010 si presenta però altrettanto impegnativo sul fronte dell’economia e del lavoro, ed occorre consolidare le misure di sostegno ai lavoratori e operare per il rilancio strutturale dell’economia piemontese”.
Fonte: www.regione.piemonte.it
Rispondi