• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • Ricarica Auto Elettriche
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

Piaggio Ape: tutto sul mezzo di trasporto più attuale che mai

23 novembre 2017 By BlogMotori.com Leave a Comment

Il mezzo che nel 1948 ha inventato il trasporto leggero è ancora più attuale che mai. Dimensioni ridottissime, maneggevolezza straripante, capacità di carico da “commerciale vero” e tante versioni e motorizzazioni per accontentare davvero chiunque. L’unico veicolo da trasporto che si guida già a 14 anni.

Nessun veicolo commerciale al mondo può vantare una storia simile.
Da sessant’anni, le sue tre ruote hanno calcato tutte le strade del mondo e assicurato il trasporto di ogni tipo di merce. L’Ape ha scritto una delle pagine più importanti della mobilità urbana e del trasporto leggero. Un mezzo unico nel suo genere e a suo modo un’icona tra i mezzi di trasporto. Chiunque, chiudendo gli occhi, se ne può immaginare uno. La sua inconfondibile sagoma ha attraversato in lungo e in largo, nel tempo e nello spazio, il nostro Paese e il mondo.

Parlare di Ape significa parlare di una storia italiana, nata dalla genialità del progettista aereonautico Corradino d’Ascanio e dalla lungimiranza di Enrico Piaggio, oltre mezzo secolo fa.
Un mito intramontabile che ha attraversato e, a suo modo, scandito i momenti cruciali della Storia d’Italia dal secondo dopoguerra ad oggi. Fin dal 1948, anno della sua comparsa sul mercato, l’Ape è sempre rimasto fedele al concetto originario di leggerezza agilità e versatilità. Evoluto e migliorato negli anni ma sempre uguale a se stesso, sempre inconfondibilmente Ape.

Dal primo Ape, prodotto in piena fase di ricostruzione, all’Ape C che ha accompagnato l’Italia nel boom economico; dall’avveniristico Ape Pentarò a 5 ruote dei primi anni ‘60, all’Ape Car, regina degli anni ‘70. Per arrivare poi all’Ape TM progettato nel 1982 da Giorgetto Giugiaro, fino alle versioni dei giorni nostri come Ape Cross, dedicata ai giovani.

Un lungo tragitto, che ha caratterizzato la vita di generazioni e che ha portato ad Ape una popolarità straordinaria. Da quando è nato, Ape è sempre stato pronto a dare il suo prezioso aiuto a chi lavora. Con il passare degli anni Ape ha moltiplicato il numero di versioni e di allestimenti diventando il compagno insostituibile di qualsiasi trasportatore.
La gamma Ape vanta inoltre un gran numero di allestimenti capaci di adattarsi in maniera specifica alle esigenze di categorie professionali pubbliche e private. Gli allestimenti Ape sottolineano l’impegno di Piaggio a unire i vantaggi della flessibilità ai tradizionali valori di Ape: robustezza, facilità di guida ed economia di esercizio.

LA GAMMA: UN APE PER OGNI ESIGENZA

Ape 50
Ape 50 rappresenta senza dubbio la gamma di veicoli commerciali più piccoli e generosi al mondo. E anche la più giovane, visto che si può guidare con il solo “patentino”, a partire dai 14 anni. Piccolo? Sì, perchè nessuno come Ape 50 può trovare così facilmente parcheggio o passare tranquillamente per le più strette “stradine”. Generoso? Estremamente. La sua capacità di trasporto rapportata a dimensioni e consumi ha dell’incredibile (fino a 200 Kg di peso e fino a 1,5 m3 di volume). Pianale di facile accesso, spazioso come nella versione furgone o giovane come nella versione Cross, Ape 50 offre una gran quantità di soluzioni possibili.
• Ape 50 Pianale: l’originale. Sempre pronto a dare una mano. Imbattibile per le sue piccole dimensioni, per la maneggevolezza e i consumi contenuti. Ideale per il piccolo trasporto in zone rurali e urbane.
• Ape 50 Furgone: il piccolo fattorino. Utile per le piccole e frequenti consegne in ambito urbano. Oltre a tanto spazio, assicura facilità di carico e un’affidabilità assoluta.
• Ape Cross Country: il “pick-up” giovane. Con questo mini-veicolo è impossibile passare inosservati grazie ai colori trendy della sua carrozzeria, ai massicci e sicuri roll-bar.

Ape Classic
La riedizione moderna del grande classico Ape Piaggio. Ape Classic ripropone intatte le forme dell’Ape più tradizionale (il mitico 601). Le sue rotondità senza tempo dal grande fascino “vintage” vestono un telaio super robusto e una moderna motorizzazione Diesel da 435cc. Euro 4. Ape Classic è, inoltre, offerto a un prezzo molto interessante.

Ape Calessino
Ape Calessino è una perfetta reinterpretazione del mitico design degli anni ‘60 che richiama i valori della solarità del Mediterraneo, è icona di uno stile di vita, è simbolo prezioso di un minimalismo elegante ed esclusivo. Le tradizionali caratteristiche di robustezza e maneggevolezza di Ape si arricchiscono di finiture “yachting style” di gran pregio. La livrea, in un raffinato color sabbia,. Ape Calessino è omologato per ospitare tre persone che sono accolte da una comoda selleria in color crema. Le quattro porte sono realizzate in telaio di acciaio inox lucidato e rivestite in tela impermeabile e lavabile. Lo stesso materiale del quale si compone la capote modulare. Ape Calessino è guidabile già a sedici anni con patente A1
Insomma una vera “Ape Regina” del trasporto che ha seguito, dal 1948, l’evolversi della società italiana e che continuerà a farlo anche nel prossimo futuro.

Scheda Tecnica Piaggio Ape 50
Motorizzazione: motore monocilindrico a due tempi cilindrata 49.8 cc
Alimentazione: miscela benzina-olio al 2%
Raffreddamento: a aria
Velocità max: a norma di legge
Trazione: posteriore
Diametro di sterzata: 6 m
Pneumatici: 100 – 90 – 10’’

Dimensioni e portata

Furgone Pianale Pianale Corto
Lunghezza (mm) 2.500 2.700 2.490
Larghezza (mm) 1.260 1.260 1.260
Altezza (mm) 1.590 1.550 1.550
Passo (mm)
Volume di carico (m cubi)
Dimensione Piano di carico (mm) 1.260 x 1.200 1.420 x 1.200 1.270 x 1.200
Portata Utile (kg) 175 205 205

Scheda Tecnica Piaggio Ape TM BENZINA

Motorizzazione: monocilindrico a due tempi cilindrata 218 cc
Alimentazione: benzina
Raffreddamento: a aria
Velocità max: 60 km/h
Trazione: posteriore
Diametro di sterzata: 7 m
Pneumatici: 4,00 12 c ant. 125 R125C post.
Passo: 2170 mm

Dimensioni e portata

Furgone Pianale lungo Pianale Ribaltabile
Lunghezza (mm) 3.210 3.390 3.175 3.390
Larghezza (mm) 1.480 1.500 1.480 1.530
Altezza (mm) 1.780 1.630 1.630 1.630
Passo (mm) 2.170 2.170 2.170 2.170
Volume di carico
Dimensione Piano di carico (mm) 1.800 x 1.460 2.040 x 1.470 1.830 x 1.480 1.877×1520
Portata Utile (kg) 765 805 805 765

Scheda Tecnica Piaggio Ape TM DIESEL

Motorizzazione: 4 tempi iniezione indiretta
Alimentazione: diesel
Raffreddamento: misto ad aria forzata e circolazione olio nella testa
Velocità max: 63 km/h
Trazione: posteriore
Diametro di sterzata: 7 m
Pneumatici: 4,00 12 c ant. 125 R125C post.
Passo (versione manubrio) : 2170 mm
Passo (versione volante) : 2130 mm

Dimensioni e portata

Pianale lungo Pianale Ribaltabile
Lunghezza (mm) 3.390 3.175 3.335
Larghezza (mm) 1.500 1.480 1.530
Altezza (mm) 1.630 1.630 1.630
Volume di carico
Dimensione Piano di carico (mm) 2.040 x 1.494 1.830 x 1.480 1.995×1520
Portata Utile (kg) 755 755 715

Scheda Tecnica Piaggio Ape CLASSIC

Motorizzazione: monocilindrico 4 tempi iniezione indiretta 422 cc
Alimentazione: diesel
Raffreddamento: a liquido permanente a circolazione forzata
Velocità max: 65 km/h
Trazione: posteriore
Pneumatici: 4,5 – 10’’
Passo mm: 2.390

Dimensioni e portata

Pianale
Lunghezza (mm) 2.940
Larghezza (mm) 1.550
Altezza (mm) 1.770
Volume di carico
Dimensione Piano di carico (mm) 1.490 x 2.390
Portata Utile (kg) 700

Scheda Tecnica Piaggio Ape CALESSINO

Motorizzazione: monocilindrico 4 tempi iniezione indiretta 422 cc
Alimentazione: diesel
Raffreddamento: a liquido permanente a circolazione forzata
Velocità max: 56 km/h
Trazione: posteriore
Pneumatici: 4,5 – 10’’
Passo mm : 1.920

Dimensioni e portata

Pianale
Lunghezza (mm) 3.400
Larghezza (mm) 1.550
Altezza (mm) 1.680
Portata Utile (kg) 245

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Auto, Auto d'Epoca, Piaggio

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Volume, Premium, Superpremium e tutte le altre novità Volkswagen

ll Gruppo Volkswagen è pronto ad affrontare il futuro dell'auto e dell'industria automobilistica con estremo dinamismo, premendo sempre più sull'acceleratore che porta ad una mobilità sempre più … [Leggi di più...]

Targa Florio Classica, in calendario dal 4 al 7 ottobre 2018

Da questa settimana gli appassionati di auto d’epoca potranno iscriversi all’edizione 2018 della Targa Florio Classica. La città di Palermo, capitale italiana della cultura nel 2018, sarà il fulcro … [Leggi di più...]

Ecco il distributore automatico di auto firmato Ford-Alibaba

Auto come snack in un distributore automatico? In Cina pare di si. Tmall di Alibaba, il colosso cinese considerato la versione asiatica di Amazon, e Ford hanno fatto un accordo che ha portato alla … [Leggi di più...]

Torna Aspettando la Corsa più Bella del Mondo. A Verona il 13 maggio

 Lo staff dell'Automobile Club Verona è al lavoro per la terza edizione di Aspettando la Corsa più Bella del Mondo, gara di regolarità classica che si svolgerà tra Verona e provincia domenica 13 … [Leggi di più...]

Alfa Romeo Giulia in veste Tech Edition !

Ecco che arriva in questi giorni la nuova Alfa Romeo Giulia Tech Edition! La berlina, in edizione limitata, mostra ancor di più il suo carisma e la sua sportività con i cerchi in lega sportivi da … [Leggi di più...]

Porsche 911 GT3 RS, ecco le immagini live

Svelata a Salone di Ginevra 2018 la Porsche 911 GT3 RS con motore 6 cilindri boxer aspirato di 4 litri da 520 cavalli, con 20 cavalli in più rispetto a quello della GT3. Il propulsore raggiunge un … [Leggi di più...]

Zonda HP Barchetta e Huayra Roadster a Ginevra [foto dal vivo]

Pagani ha portato al Salone di Ginevra due modelli stupendi: la Huyara Roadster e la Zonda HP Barchetta. La prima è una one-off nata per rendere omaggio al modello che ha fatto la storia del brand … [Leggi di più...]

Le 10 novità da non perdere a Ginevra 2018 [foto dal vivo]

Ferrari 488 Pista Ferrari presenta al Salone di Ginevra la Ferrari 488 Pista, con il motore V8 più potente della storia del Cavallino Rampante. Un bolide da 720 cavalli e oltre 340 chilometri orari … [Leggi di più...]

Torna la mitica corsa Mille Miglia 2018!

Ecco che torna uno dei più attesi e affascinanti tra gli eventi Made in Italy: la magica corsa Mille Miglia, la corsa delle vetture classiche. Svelato, oggi, il percorso e tutte le novità. Il … [Leggi di più...]

Il nuovo sex appeal della JAGUAR F-TYPE da 575 CV

Un nuovo ed esclusivo appeal per la JAGUAR F-TYPE SVR con i suoi 575 cv, che sarà presentata domani, 6 Marzo, al Motor Show di Ginevra 2018.   • L’esclusivo Graphic Pack dona un look … [Leggi di più...]

Il futuro dell’automotive protagonista a Innovauto 2018

Nei giorni scorsi si è svolta la terza edizione di Innovauto, l’evento firmato IKN Italy, del quale siamo stati media partner, focalizzato sulle Innovazioni, sui nuovi Modelli di Business e sui … [Leggi di più...]

SIC – Stretto in Carena: una moto da corsa Made in Messina

Quaranta studenti di ingegneria meccanica, giurisprudenza, Dams, lingue ed economia, costruiranno una moto da corsa e la faranno gareggiare nel 2020. E’ il progetto “Sic – Stretto in carena”, ideato … [Leggi di più...]

Torna la Lancia Stratos in edizione limitata, ecco le immagini dal vivo

Durante il prossimo Salone di Ginevra sarà esposta la nuova Lancia Stratos, frutto della volontà di riportare in vita un mito da parte di Michael Stoschek, imprenditore tedesco che, grazie … [Leggi di più...]

Nuova Classe A 2018: tecnologia, intelligenza artificiale e connettività le parole d’ordine

Mercedes-Benz promette livelli di connettività ai massimi livelli grazie alla sua nuova classe A, che riceve un nuovo interno con la versione più avanzata del sistema Comand Infotainment della casa … [Leggi di più...]

Dalla Ferrari elettrica al SUV: le scelte di Marchionne comunicate a Detroit

Ferrari costruirà una supercar elettrica nel tentativo di sfidare Tesla nel segmento di mercato di fascia alta, eco-cosciente. L'amministratore delegato Sergio Marchionne, che è anche a capo di FCA, … [Leggi di più...]

WhatsApp Business per le concessionarie d’auto

I clienti si aspettano una comunicazione personale, diretta e autentica. Vogliono essere presi sul serio e vogliono comunicare attraverso le loro applicazioni di messaggistica preferite, come … [Leggi di più...]

Sconti sull’assicurazione con scatola nera o alcolock a bordo

I costi dell'assicurazione per la responsabilità civile delle auto si confermano i più alti d'Europa, con differenze consistenti anche tra il Nord e il Sud dell'Italia, ma l'entrata in vigore della … [Leggi di più...]

Torna la Fisker con la EMotion

Fisker EMotion ha fatto il suo debutto al Consumer Electronics Show di Las Vegas. E' frutto dell'ennesimo sforzo di  Henrik Fisker, un ex designer BMW e Aston Martin la cui prima avventura è stata … [Leggi di più...]

Volvo XC60 leader in sicurezza, lo certifica EURO NCAP

Volvo continua ad essere protagonista negli annali di Euro NCAP e la sua XC60 non solo è la Best in Class 2017 nella categoria Large SUV ma risulta ad oggi l'auto più sicura mai testata ad Euro … [Leggi di più...]

Auto Connesse, queste sconosciute. Tutti i dati sulla diffusione della tecnologia e della connessione dell’auto

Il 25% degli automobilisti a livello globale (il 29% in Europa e il 32% in Italia) non utilizza attivamente le funzionalità della propria auto connessa - una cifra che include un 11% di automobilisti … [Leggi di più...]

La nuova Mercedes Classe G a Detroit 2018

Ogni classe G deve conquistare il monte Schöckl. Mercedes-Benz utilizza come pista di prova la montagna locale alta 1.445 metri vicino alla città austriaca di Graz. Il percorso di 5,6 km comprende … [Leggi di più...]

Da Nord a Sud le abitudini di guida degli italiani

Gli italiani trascorrono 1 ora e 29 minuti al giorno in automobile a una velocità media di 29 km/h percorrendo 43 km al dì. È quanto emerge dall’Osservatorio UnipolSai sulle abitudini al volante degli … [Leggi di più...]

Alfa Romeo Sauber F1 Team nella stagione 2018 di F1

Alfa Romeo torna in Formula 1, o meglio, è il nome a tornare. Dalla prossima stagione, infatti, grazie all'accordo con Sauber, il Brand del Biscione figurerà nel nome nel team e nella brandizzazione … [Leggi di più...]

Il pluri campione del mondo Tony Cairoli al Motor Show di Bologna 2017

Il mitico Tony Cairoli, siciliano, 9 volte campione del mondo di motocross, sarà tra le stelle della 30^ edizione del Memorial Bettega, la prestigiosa competizione di rally internazionale del Motor … [Leggi di più...]

Dallara Stradale: il sogno divenuto realtà

Nel 1959 Gian Paolo Dallara si laurea in Ingegneria Aeronautica, nel 1961 arriva in Maserati, nel 1963 l'arrivo in Lamborghini e nel 1966 Dallara dirige i progettisti della Lamborghini Miura. Gli anni … [Leggi di più...]

Ferrari protagonista del Motor Show di Bologna 2017

La grande novità dell’edizione 2017 del Motor Show di Bologna è il ritorno della Ferrari in esposizione per tutta la manifestazione e in esibizione nell’Area 48 – Motul Arena nella giornata dedicata … [Leggi di più...]

Lamborghini testa il nuovo Urus 4×4 nel deserto

Chiamato Urus, il nuovo SUV a quattro posti dovrebbe costare circa 200.000 euro e diventare una delle più veloci auto a ruote alte sul pianeta. Lamborghini non toglierà i veli all'attesissima … [Leggi di più...]

Pagani Rinascimento per la manutenzione e il restauro delle Zonda

Pagani ha lanciato la sua prima Zonda nel 1999. E da allora ha costruito solo 137 supercar, che vuole ancora oggi custodire e preservare tenendo sotto controllo ogni singolo splendido esemplare. Ogni … [Leggi di più...]

Pneumatici invernali GT Radial

L’arrivo dell’inverno è un momento di transizione da non sottovalutare, che porta con sé una serie di immancabili riti: il cambio dell’armadio, la preparazione del fisico alla nuova stagione, il … [Leggi di più...]

Le tendenze della mobilità aziendale nel rapporto 2017 di Arval

Forte interesse da parte dei fleet manager italiani per tecnologia, servizi ed innovazione. Azioni prioritarie verso la sicurezza dei guidatori e la riduzione dei costi di flotta. Le caratteristiche … [Leggi di più...]

Entro quando montare gli pneumatici invernali

Con il maltempo che da nord a sud sta colpendo tutto il Paese, il 15 novembre arrivano anche alcuni obblighi che spesso sfuggono all’attenzione di molti automobilisti. Per poter viaggiare su … [Leggi di più...]

Royal Enfield Interceptor INT 650 e la Continental GT 650 a EICMA 2017

Royal Enfield, l'azienda leader a livello mondiale nel segmento delle moto di medie dimensioni (da 250 a 750 cc), ha presentato il suo nuovo motore bicilindrico presso il nuovo centro tecnologico di … [Leggi di più...]

Lancia è sponsor della 62esima Mostra Internazionale World Press Photo 2017

Il marchio Lancia è sponsor della 62esima Mostra Internazionale World Press Photo 2017, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo, che vede annualmente la partecipazione di circa 6.000 … [Leggi di più...]

Alfa Romeo 4C by Romeo Ferraris – La prova in pista

L’Alfa Romeo 4C modificata e sviluppata all'interno dell’officina di Opera si arricchisce di particolari di grande effetto, volti ad incrementare il fascino estetico di una vettura già estremamente … [Leggi di più...]

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok