• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

Peugeot 308: tutto sulla nuova vetture francese di segmento C

29 Settembre 2013 By BlogMotori Leave a Comment

Nuova 308 rappresenta un capitolo importante nell’evoluzione della gamma Peugeot. Sviluppata sulla nuova piattaforma modulare EMP2 (Efficient Modular Platform 2), ha dimensioni compatte (4,25 m), una massa alleggerita (- 140 kg) ed emissioni di CO2 molto contenute (a partire da 85 g/km e 3,1 l/100 km).
Offre, inoltre, sensazioni di guida inedite grazie all’innovativo posto di guida PEUGEOT i-Cockpit.
Caratterizzata dall’alto livello qualitativo conseguenza di un capitolato rigoroso, riflette la crescita all’interno della gamma del Marchio.

Peugeot 308 tutto sulla nuova vetture francese di segmento C 01

Un mercato dominato dalle berline
Nuova PEUGEOT 308 s’inserisce nello strategico segmento C che in Italia rappresenta quasi un terzo delle vendite. E’ un mercato dinamico e molto concorrenziale, in cui la berlina è la variante preferita (40%), nettamente davanti ai SUV/CUV (32%) e alle monovolume (16%).

I clienti sono principalmente coppie, senza figli al seguito. Sono legati alla berlina e sono sensibili alla tecnologia e all’ecologia. Amano l’evasione, apprezzano le comodità e ricercano la qualità.

Per conquistare nuovi clienti, Nuova PEUGEOT 308 fa leva su una progettazione basata su quattro temi chiave : efficienza, design, driving experience, qualità.

Una progettazione efficiente
Con una lunghezza di 4,25 m, Nuova PEUGEOT 308 è la berlina più compatta del suo segmento, con un’altezza di soli 1,46 m e una larghezza di 1,80 m.

Gli sbalzi anteriori e posteriori sono stati ridotti rispettivamente a 863 e 770 mm grazie alla nuova piattaforma EMP2 (Efficient Modular Platform 2) che permette di posizionare le ruote proprio ai ‘quattro angoli’. Il passo è stato portato a 2,62 m e le carreggiate sono state allargate a 1559 mm nell’anteriore e a 1553 mm nel posteriore.

Il volume del bagagliaio (470 litri, di cui 35 litri nel vano sotto il tappeto) rappresenta un record nel segmento C.

Misurato secondo la norma VDA 210 con parallelepipedi da 1 dm3, il volume ottenuto raggiunge i 420 dm3 di cui 22 dm3 sotto il pavimento. La soglia di carico bassa, a 691 mm da terra, e la grande ampiezza di apertura (1068 mm) facilitano il carico grazie ad uno spazio rettangolare che offre numerose opportunità di sistemazione.

I 35 litri suddivisi in scomparti sotto il pianale contribuiscono a sfruttare appieno tutto lo spazio disponibile. Utilizzando tutto lo spazio interno della vettura (sino alla seconda fila), la capacità di carico massima raggiunge i 1309 litri.

Viva la leggerezza!
Con una riduzione della massa complessiva di 140 kg, Nuova PEUGEOT 308 è la vettura più leggera del segmento.

Per ottenere questo risultato, i progettisti hanno sfruttato la nuova piattaforma EMP2 (Efficient Modular Plateform 2) che ha permesso di risparmiare circa 70 kg, cosi ripartiti:

– 27 kg guadagnati grazie all’utilizzo di acciai innovativi, di materiali compositi e dell’alluminio. Gli acciai ad altissimo limite elastico e a limite elastico ultra-alto compongono la piattaforma per circa il 76%. Il pavimento della ruota di scorta è in materiali compositi e l’alluminio è stato utilizzato in numerosi componenti (traversa anteriore, traversa posteriore, leva del freno a mano, ecc);
– 10 kg ottenuti con processi di assemblaggio innovativi: 12 metri di saldatura laser, utilizzo dell’imbutitura a caldo e della laminazione a spessore variabile, idroformatura della traversa deformabile posteriore;
– 33 kg conquistati grazie a una progettazione intelligente. Alcuni elementi delle interfacce tra scocca e motore o i collegamenti al suolo sono stati ottimizzati e semplificati. Moduli come il serbatoio di carburante sono stati alleggeriti (dimensione ridotta grazie a una riduzione dei consumi), altri sono differenziati, per permettere di selezionare il modulo più adatto alla prestazione e di non “imbarcare” del sovrappeso inutile. I motori elettrici del servosterzo, ad esempio, sono disponibili con tre diversi livelli di potenza.

Altri interventi mirati hanno permesso di risparmiare un’ ulteriore settantina di chili. Ad esempio, la massa di ogni componente è stata ottimizzata, mantenendo intatto il suo livello di prestazioni. Così, l’adozione di rinforzi delle porte in acciaio ad elevato limite elastico ha comportato una riduzione del peso di 15 kg. Le armature dei sedili (anteriori e posteriori) sono stati riprogettati per diminuire il peso di 14 kg.

L’uso di un nuovo materiale insonorizzante ha permesso di guadagnare altri 9 kg ed il portellone posteriore realizzato in un materiale composito termoplastico, leggero e rigido nel contempo, ha ridotto il peso dell’elemento di 3 kg.

Infine, la compattezza propria di Nuova PEUGEOT 308 ha comportato un ulteriore risparmio di 12 kg.

Un’aerodinamica all’avanguardia e motori efficienti per ridurre i consumi
L’aerodinamica, insieme alla massa, è un fattore chiave per la riduzione dell’impatto ambientale. Ebbene, con un Cx di 0,28 e un Scx di 0,63 m², Nuova PEUGEOT 308 è tra le migliori berline del proprio segmento.

Per quanto riguarda le motorizzazioni in Italia Nuova 308 sarà commercializzata nella versione berlina 5 porte, con tre motorizzazioni benzina (tre cilindri 1.2 VTI 82 CV; 1.6 THP 125 CV; 1.6 THP 155 CV) e due turbodiesel: 1.6 e-HDi 115 CV FAP® Stop&Start; 1.6 HDi 92 CV FAP®.

Blue HDi per diesel sempre più puliti
A partire dalla prossima primavera, saranno proposte altre tecnologie, tra cui un inedito 3 cilindri benzina turbo (1.2 e-THP), alcune versioni denominate BlueHDi con una proposta record nel segmento (82 g/km di CO2, pari a 3,1 l/100 km) e cambi automatici a sei rapporti di nuova generazione.

BlueHDi è la denominazione dei motori Euro 6 Diesel del Leone. BlueHDi è il sistema antinquinamento Diesel più efficiente del mercato in termini di riduzione delle emissioni inquinanti, tra cui gli ossidi di azoto (NOx) e il particolato che rappresenta l’esclusiva associazione fra la catalisi di ossidazione, la SCR (Selective Catalytic Reduction) e il FAP®.

Il nuovo posizionamento della SCR a monte del FAP® permette di ridurre le emissioni degli NOx (ossidi di azoto) fino al 90%, di eliminare il 99,9% del particolato e di ottimizzare le emissioni di CO2 e i consumi fino al 4% (rispetto alle motorizzazioni Diesel Euro 5).
Grazie alla sua efficacia, BlueHDi soddisfa già ampiamente la norma Euro 6, applicabile ai veicoli nuovi a partire da settembre 2014 e a tutti i veicoli a partire da settembre 2015.

Al di là dell’efficacia intrinseca del FAP® e della SCR, BlueHDi offre due vantaggi decisivi:
– La tecnologia SCR permette di ottimizzare la messa a punto del motore per favorire i consumi e le prestazioni specifiche, al contrario delle soluzioni di “pulizia” delle emissioni alla fonte e dei sistemi di cattura degli NOx che penalizzano i consumi e le emissioni di CO2
– Il posizionamento della SCR a monte del FAP® permette un trattamento più rapido delle emissioni al momento della messa in moto del motore.

In dettaglio, un motore Diesel emette vari inquinanti derivati dalla combustione:
– Idrocarburi incombusti (HC)
– Monossido di carbonio (CO)
– Ossidi di azoto (NOx)
– Particolato

Grazie al sistema di disinquinamento BlueHDi, vengono eliminati in tre fasi:
– Prima fase: il catalizzatore di ossidazione elimina gli HC e il CO che vengono trasformati in acqua (H2O) e in biossido di carbonio (CO2).
– Seconda fase: la SCR (Selective Catalytic Reduction) trasforma gli ossidi di azoto (NOx) in acqua e in azoto (N2), che è il principale costituente dell’aria (78%), grazie all’aggiunta di AdBlue® (miscela di urea e acqua).
– Terza fase: il Filtro Attivo Antiparticolato FAP® elimina il 99,9% della quantità di particolato.

L’innovazione del 3 cilindri turbo
Nuova PEUGEOT 308 sarà la prima vettura della gamma PEUGEOT a montare le versioni sovralimentate del motore 3 cilindri benzina. I due livelli di potenza proposti, l’1.2 e-THP 110 e l’1.2 e-THP 130, permetteranno una guida dinamica, soprattutto grazie alla coppia elevata.

Questa motorizzazione anticipa la norma Euro6 e adotta un sistema di iniezione ad alta pressione a 200 bar. Per ottimizzare la combustione, il carburante viene polverizzato in piccolissime goccioline grazie agli iniettori, i cui 6 fori sono realizzati con la tecnica del Laser Drilling (foratura laser). Sono posizionati vicinissimi alle candele di accensione al centro della camera di combustione, una soluzione in linea con l’estrema compattezza della testata.

Le alte prestazioni ottenute da questo motore richiedono una gestione termica adeguata, che utilizza un termostato pilotato per ottenere prima un rapido aumento della temperatura e poi la sua precisa regolazione. Le camicie dei cilindri sono dette ibride; ognuna è ricoperta di un rivestimento in alluminio che, all’inserimento nel monoblocco, viene lievemente fuso. Dopo il raffreddamento, l’aderenza ottimale tra il monoblocco e le camicie permette i migliori trasferimenti termici.

Con un alto grado di innovazione, l’1.2 e-THP ha un peso inferiore di 12 kg rispetto a un 4 cilindri aspirato di potenza equivalente benché integri un turbo, un sistema di raffreddamento più potente ed offra prestazioni dinamiche abbinate a una coppia superiore del 45%. Il risparmio di consumi va dal 15% al 20%, secondo le versioni.

Driving Experience by Peugeot
La Driving Experience proposta da Nuova PEUGEOT 308 si basa sul know-how storico del Marchio nei collegamenti al suolo e sulle qualità della nuova piattaforma EMP2. Molti dei 116 brevetti depositati riguardano proprio i collegamenti al suolo.

La nuova piattaforma introduce nuove sospensioni (Pseudo Mc Pherson anteriori e a traversa deformabile posteriori) le cui masse sono state ridotte grazie all’uso dell’alluminio (culla, pinze dei freni, ecc.), dell’alluminio forgiato Cobapresse (triangoli delle sospensioni anteriori) o delle nuove tecnologie: barra anti-rollio cava, traversa posteriore a pareti sottili in lamiera a limite elastico altissimo o ultra-alto. E’ stato utilizzato un particolare processo di lavorazione per ridurre la massa delle ruote da 15” e 16” diminuendo gli spessori della lamiera in modo selettivo .

Il riposizionamento degli organi e l’altezza ridotta hanno permesso di abbassare il baricentro di 20 mm, con conseguente miglioramento della stabilità della carrozzeria e dell’aerodinamica. Inoltre, l’ottimizzazione dei collegamenti al suolo ha permesso di migliorare il raggio di sterzata di 30 cm (10,4 m tra i marciapiedi).

Un design puro ed elegante
Elegante e dinamica, Nuova PEUGEOT 308 ha proporzioni equilibrate. Le sue linee nette, che sottolineano quanto più possibile le caratteristiche della meccanica, le conferiscono un aspetto robusto, giusto equilibrio tra eleganza, sportività e qualità.

Nel frontale, la grande calandra centrale dalla cornice cromata ne sottolinea l’eleganza e la personalità. I proiettori Full LED sono di serie sui livelli di allestimento superiori. Nella zona inferiore, la grande presa d’aria è delimitata dai fendinebbia e dagli indicatori di direzione, inseriti in un elemento cromato a forma di C, aperto verso l’esterno.

Il disegno differenziato dello scudo nei livelli di allestimento 1 e 2 permette ai modelli con proiettori alogeni di mantenere la loro espressione dinamica e “magnetica”.

Dal cofano nascono le linee che definiscono il carattere di Nuova PEUGEOT 308. Il retrovisore esterno liscio, a forma di ciotolo, incorpora un indicatore di direzione supplementare a LED.

Nella parte alta della fiancata, la particolare conformazione del vetro è indice di un abitacolo spazioso, mentre il pannello laterale posteriore triangolare, centrato sulla ruota, sottolinea la robustezza di Nuova PEUGEOT 308.

La coda, di forma piramidale, caratterizza una vettura ben salda sulla strada. Il portellone posteriore curvilineo, in continuità con la linea che circonda tutta la carrozzeria, ricorda l’eleganza della concept car SR1. Una seconda linea orizzontale allarga la silhouette posteriore, nella parte inferiore, evidenziando la soglia di carico bassa.

I gruppi ottici posteriori rafforzano l’immagine tecnologica e dinamica della vettura. Riprendono il tema dell’arco e dei 3 artigli PEUGEOT, disegnati dalle luci a LED. Presenti su tutti i livelli di allestimento, sono un’anteprima nel segmento C.

Il PEUGEOT i-Cockpit al servizio dell’esperienza di guida
La Nuova PEUGEOT 308 propone un interno innovativo: il PEUGEOT i-Cockpit. Si compone di quattro elementi: un volante compatto per sensazioni dinamiche intense, un quadro strumenti in posizione alta per leggere le informazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada, una consolle centrale alta e valorizzante, un grande touchscreen da 9,7’’.

Circondato da aeratori a forma di diapason, questo touchscreen (è di serie a partire dal livello 2) è inserito in un elemento cromo satinato di alta qualità ed ha il bordo del tasto di regolazione del volume costituito da un anello di luce bianca. Alla sua destra, la fessura per l’inserimento dei CD è ricavata in una barretta cromata lunga e sottile.

I tessuti e i materiali utilizzati nell’abitacolo sono di alta qualità. A partire dal livello di allestimento 2, il volante è in pelle pieno fiore, con inserti neri laccati e in cromo satinato. I sedili possono essere rivestiti di un tessuto che abbina il TEP all’Alcantara oppure, in opzione, in Nappa.

Il quadro della strumentazione, dalla forma slanciata, si prolunga fino al touchscreen. L’effetto i-Cockpit è rafforzato dall’orientamento degli elementi verso il pilota e dalla consolle centrale in posizione alta, che contraddistingue i segmenti superiori.

Una caratteristica di Nuova PEUGEOT 308 è la rotazione simmetrica delle lancette della strumentazione, una soluzione che facilita la lettura delle informazioni e concentra l’attenzione del conducente nella parte alta della strumentazione, per non distogliere lo sguardo dalla strada.

La forma delle lancette ricorda quelle degli orologi di precisione: negli allestimenti alto di gamma sono rivestite in cromo, così come i bordi del tachimetro e del contagiri . In questo caso, i quadranti propongono una graduazione specifica e una funzione black panel che nasconde le spie e le cifre, a vettura ferma.

La tecnologia dei proiettori Full LED
Anche i proiettori Full LED della Nuova PEUGEOT 308 contribuiscono al comfort e alla sicurezza. Offrono un’eccellente visibilità di notte. Ogni proiettore anteriore si compone di 31 led (10 led per gli anabbaglianti, 2 moduli da 4 micro-led per gli abbaglianti, 13 led per la firma luminosa).

La grande omogeneità del flusso riduce la fatica per gli occhi e l’illuminazione viene percepita come simile alla luce diurna. Immediatamente attivi, i gruppi ottici si accendono istantaneamente, soprattutto all’ingresso delle gallerie. I proiettori Full LED consumano il 50% di energia in meno dei proiettori alogeni per assicurare la funzione di illuminazione e contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO2.

Aiuti alla guida tecnologici per una guida più serena
Per una guida ancora più confortevole e sicura, Nuova PEUGEOT 308 propone diversi equipaggiamenti di aiuto alla guida.

Il Driver Assistance Pack, disponibile in opzione, integra tre dispositivi che sfruttano un radar montato nella parte anteriore della vettura:
– Il Regolatore di velocità attivo: si tratta di un limitatore/regolatore di velocità con funzionalità estese.
– L’Allarme Rischio Collisione: un allarme visivo e sonoro avverte il guidatore di frenare per evitare una collisione.
– La Frenata Automatica di Emergenza : in caso di collisione imminente, si attiva la frenata automatica per evitare l’impatto o per ridurne le conseguenze.

Per il comfort e la sicurezza di tutti gli occupanti, la Nuova PEUGEOT 308 dispone, di serie o in opzione, di numerosi equipaggiamenti: controllo dell’angolo morto, freno di stazionamento elettrico, telecamera della retromarcia che utilizza il grande schermo a colori, accesso e accensione senza chiave, sistema Park Assist (a partire dalla primavera 2014) , ecc.

Una connettività estesa e moderna
Nuova PEUGEOT 308 offre alcuni servizi connessi, i PEUGEOT Connect Apps, e inaugura una nuova applicazione: Coyote. Questo servizio, che raggruppa oltre 2 milioni di utenti in Europa, permette di ricevere in tempo reale informazioni sull’esistenza di una zona di pericolo.

La connettività della Nuova PEUGEOT 308 è ampia. Un’applicazione specifica che permette di recuperare, sullo Smartphone del cliente, alcune informazioni provenienti dal veicolo (localizzazione, chilometraggio, consumi, accensione delle spie, ecc.) sarà sviluppato entro la primavera 2014. Lo sfruttamento di questi dati permetterà di proporre alcuni servizi pratici, come la guida fino alla zona di parcheggio della vettura, gli avvisi di manutenzione, le statistiche sugli itinerari, ecc.
Queste informazioni saranno anche trasferite al portale cliente ‘My PEUGEOT’.

Una progettazione a … tutta prova
Nuova PEUGEOT 308 è l’espressione della strategia di crescita all’interno della gamma avviata da alcuni anni dal Marchio. Il suo capitolato era improntato ad un imperativo di qualità espresso a tutti i livelli: design, scelta dei materiali, assemblaggio dei pezzi, trattamento acustico, durata.

Nuova PEUGEOT 308 supera con successo numerosi test di qualità di utilizzo, tra cui: 2,5 milioni di chilometri di guida percorsi prima del lancio, 2 500 ore di test vibrazionali e climatici effettuati al banco con quattro attuatori, 250 000 cicli di climatizzazione testati, 4,3 milioni di pressioni esercitate sul touchscreen senza errori.

Produzione in Francia
Sarà lo stabilimento di Sochaux a produrre la Nuova PEUGEOT 308. I siti francesi di Trémery e Douvrin forniranno tutti i gruppi motopropulsori. Nuova PEUGEOT 308 sarà prodotta, a breve, anche in Cina.

Nuova Peugeot 308 è stata presentata in anteprima mondiale al Salone di Francoforte il 10 settembre 2013 e inizierà la sua commercializzazione il 12 settembre 2013 in Francia.

In Italia la commercializzazione a partire da metà ottobre nella versione cinque porte ed in quattro allestimenti. tutti decisamente completi.

Il primo livello Access offre, tra l’altro: ABS, ESP, REF (ripartitore elettronico di frenata), AFU (aiuto alla frenata d’emergenza); fari diurni a led; airbag anteriori, laterali a tendina; indicatore di perdita di pressione degli pneumatici; cassetto portaoggetti refrigerato; climatizzatore manuale; regolatore e limitatore di velocità; retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente; volante regolabile in altezza e profondità; sedili guida regolabile; computer di bordo con schermo Led a contrasto bianco.

Il secondo livello di allestimento di Nuova 308 è Active che prevede altri equipaggiamenti oltre a quelli proposti da Access, tra cui: alzacristalli posteriori elettrici; climatizzatore automatico bi-zona; Hill Assist (facilità le partenze in salita); regolatore e limitatore di velocità programmabile; rivelatore d’ostacoli posteriore; regolatore lombare sul sedile del conducente; sedile del passeggero regolabile in altezza; touchscreen da 9,7”; cerchi in lega da 16”.

Il livello successivo (Business) aggiunge: appoggiagomiti centrale posteriore con passaggio sci; retrovisori esterni ripiegabili elettricamente; touchscreen da 9,7” con navigazione assistita e Peugeot Connect.

L’allestimento top è Allure, che integra il livello Active con rivelatore di ostacoli anteriore; freno di stazionamento elettrico; regolazione lombare per il sedile del passeggero; sedili anteriori sportivi (rinforzi laterali e seduta allungabile); proiettori full led con DRL integrati; fendinebbia; cerchi in lega da 17”.

Peugeot&GO
Anche sulla Nuova 308 viene proposto l’esclusivo sistema di noleggio a privati Peugeot&GO, lanciato con Peugeot 208 e ripresentato con 2008. È una formula che comprende l’utilizzo dell’auto, l’assicurazione, la tassa di circolazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria a fronte di un canone fisso per tutto il periodo dell’operazione.

Ad esempio:
Peugeot 308 Access 1.2 82 cavalli a 349 euro al mese (primo canone anticipato €1.495, noleggio 40 mesi/40.000 KM, manutenzione ordinaria e straordinaria, Antifurto con assicurazione RC, collisione (Unique Silver), incendio e furto, Assistenza stradale 24h, tassa proprietà, gestione sinistri).

Peugeot 308 Allure 1.6 e-HDi 115 cavalli a 398 euro al mese (primo canone anticipato €4.800, noleggio 40 mesi/40.000 KM, manutenzione ordinaria e straordinaria, Antifurto con assicurazione RC, collisione (Unique Silver), incendio e furto, Assistenza stradale 24h, tassa proprietà, gestione sinistri).

Peugeot 308 tutto sulla nuova vetture francese di segmento C 02

Peugeot 308 tutto sulla nuova vetture francese di segmento C 03

Peugeot 308 tutto sulla nuova vetture francese di segmento C 04

Peugeot 308 tutto sulla nuova vetture francese di segmento C 05

Peugeot 308 tutto sulla nuova vetture francese di segmento C 06

Peugeot 308 tutto sulla nuova vetture francese di segmento C 07

Peugeot 308 tutto sulla nuova vetture francese di segmento C 08

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Auto, IN PRIMO PIANO, Peugeot, Salone di Francoforte Tagged With: immagini peugeot 308, nuova 308, peugeot 308, peugeot 308 diesel

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Peugeot 205 T16, la più estrema

La Peugeot 205 T16 è stata una vettura da rally prodotta dalla casa automobilistica francese Peugeot tra il 1984 e il 1986. Si tratta di una versione estrema della Peugeot 205, una vettura di piccole … [Leggi di più...]

Renault Clio Williams, la sportiva da acquistare

La Renault Clio Williams è stata una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1993 e il 1996. Si tratta di una versione speciale della Renault Clio, una vettura di … [Leggi di più...]

Il mercato Auto nuove in forte crisi

Secondo i primi dati del 2022, il mercato delle auto nuove sta subendo una forte crisi. Infatti, considerando le informazioni disponibili relative al mese di febbraio, il crollo sarebbe stato … [Leggi di più...]

Matteo Nannini protagonista negli USA nel campionato Nascar

Un atleta che al volante ha dimostrato di non avere paura, altamente qualificato e specializzato. Alla guida di auto da corsa con risultati che nessuna persona media potrebbe mai sognarsi di … [Leggi di più...]

Polizza RC auto: come funziona e suggerimenti per risparmiare

La polizza RC auto (responsabilità civile) assicura un veicolo a seguito del pagamento di un premio, al fine di risarcire eventuali danni dovuti alla circolazione del veicolo. Per premio si intende … [Leggi di più...]

Compass lancia Pagolight, il servizio innovativo per dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi

Per essere ancora più vicini alle famiglie e ai negozianti e favorire la ripresa dei consumi, Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, lancia Pagolight, il servizio innovativo … [Leggi di più...]

AMG Driving Academy Italia 2021: ready, steady, go!

Il 20 aprile, sul circuito di Magione, i corsi dell’AMG Driving Academy Italia 2021 riaccendono i motori. Una nuova, intensa stagione per vivere le emozioni firmate Mercedes-AMG, assistiti dal team di … [Leggi di più...]

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Le Hot Wheels di Valentino Rossi

Hot Wheels si veste di giallo e blu per rendere omaggio al campione della velocità italiana: Valentino Rossi! L’amore per la velocità, l’adrenalina delle sfide e il ruggito dei motori accomunano il … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.