• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Parrot MiniDrone & Parrot Jumping Sumo

11 Gennaio 2014 By BlogMotori

Con Parrot MiniDrone e Parrot Jumping Sumo, due giocattoli ultra-tecnologici ma facili da utilizzare, Parrot punta a reinventare il piacere del gioco per bambini di ogni età.

Parrot MiniDrone

Parrot Minidrone: fly and roll…dal pavimento al soffitto!
Connesso a smartphone o tablet tramite Bluetooth Smart (Low Energy), Parrot Minidrone offre una stabilità di volo degna dei droni professionali.
Grazie ai numerosi sensori e al pilota automatico, Parrot MiniDrone è il quadricottero più facile da pilotare.
Il design ultra-compatto e leggero, unito al potere dei motori, permette a Parrot Minidrone di volare ad alta velocità e realizzare acrobazie ad altissima precisione.
Collegando due ruote ultraleggere alla struttura, Parrot Minidrone potrà arrampicarsi su un muro o spostarsi sul soffitto prima di decollare di nuovo.

Parrot Jumping Sumo: il giocattolo ‘insettoide’…
Pilotato tramite Wi-Fi 2.4 o 5GHz con smartphone o tablet, Parrot Jumping Sumo è un nuovo genere di robot connesso.

Metà robot, metà insetto, è dotato di giroscopio e accelerometro, che gli conferiscono un’agilità infallibile e controllo intuitivo. È in grado di girare, ruotare di 90 gradi con una velocità e una precisione incredibili – nessun ostacolo è insuperabile – e di fare salti spettacolari (fino a 80 cm) atterrando sempre sulle “ruote”!

Grazie a una videocamera integrata, le sue manovre acrobatiche e a grande velocità vengono trasmesse sullo schermo dello smartphone o del tablet che lo controlla.

Parrot Minidrone & Parrot Jumping Sumo
• Disponibilità: 2014
• Prezzo consigliato: TBA

Filed Under: Aviazione, IN PRIMO PIANO, Tecnologia Tagged With: Parrot Jumping Sumo, Parrot Minidrone

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.