• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Officina Autorizzata Ferrari Classiche

23 Novembre 2017 By BlogMotori

Sono già 48 i Concessionari Ufficiali Ferrari in 20 mercati internazionali nominati “Officina Autorizzata Ferrari Classiche” o, più semplicemente, “OFFICINA“. La nomina autorizza i concessionari a implementare il processo di Certificazione Ferrari Classiche e ad assicurare la corretta manutenzione e/o riparazione di vetture Ferrari di oltre 20 anni.

Ogni OFFICINA Ferrari Classiche potrà godere dell’assistenza diretta del reparto Ferrari Classiche dello stabilimento di Maranello. In cambio dovrà impegnarsi a riservare nell’officina un ponte dedicato e un Tecnico del Servizio Ferrari Classiche con idonea qualifica e formazione esclusivamente per le richieste di manutenzione, riparazione e per dare il via al processo di certificazione Ferrari Classiche.

I valori di un’OFFICINA Ferrari Classiche:

  • Offre un servizio altamente qualificato al cliente.
  • Conferisce un elevato valore aggiunto alla vettura grazie all’avvio del processo di Certificazione Ferrari Classiche.
  • Tutela il patrimonio tecnico del marchio Ferrari e, di conseguenza, l’investimento del cliente in una vettura Ferrari Classiche con relativa certificazione.

Naturalmente ogni intervento sulle vetture che richieda la ricostruzione di parti o componenti essenziali, necessario ai fini del possibile rilascio della Certificazione Ferrari Classiche, potrà essere eseguito esclusivamente presso Ferrari S.p.A.

In Italia è il concessionario Forza Service di Torino ad aver ottenuto la nomina.

Il programma di assegnazione del titolo di “Officina Autorizzata Ferrari Classiche” verrà comunque sviluppato in futuro, riconoscendo la nomina ad altri concessionari in altri mercati.

Filed Under: Auto, Auto d'Epoca, Supercar

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.