In un segmento, quello dei C-SUV, molto apprezzato in Europa, in crescita stabile, con vendite che, tra il 2008 e il 2012, sono aumentate di circa il 18%, il RAV4 rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un veicolo spazioso e versatile dall’alta qualità costruttiva e dalle elevate potenzialità, sia su strada che in off-road.
Il Nuovo RAV4, commercializzato in Italia a partire dallo scorso marzo, rappresenta l’evoluzione delle tre precedenti generazioni apprezzate in oltre 150 paesi nel mondo e vendute per oltre 4,5 milioni di unità, con vendite europee che si attestano oltre 1,2 milioni.
Nella quarta generazione RAV4, lo styling elegante e dinamico, facilmente riscontrabile all’esterno, trova continuità in un design interno di qualità premium. L’abitacolo, ancora più spazioso, offre una posizione di guida dall’ergonomia a dir poco eccellente, garantendo un comfort senza precedenti, una migliore visibilità e un’esperienza di guida incredibilmente coinvolgente.
La gamma delle motorizzazioni, completa ed efficiente, con emissioni di CO2 ridotte in media dell’11%, offre ai clienti un bilanciamento senza precedenti tra prestazioni (sia con la trazione anteriore che con quella integrale) e consumi, sia per i motori diesel che per quelli benzina.
Questa, nello specifico, la nuova gamma motori di RAV4: la nuova unità diesel 2.0 D-4D, da 124 CV/91 kW, con trasmissione manuale 6 rapporti e trazione anteriore; un potente motore diesel 2.2 da 150 CV/110 kW con la scelta tra trasmissione automatica o manuale a 6 rapporti e la trazione integrale del sistema Integrated Dynamic Drive di Toyota; un motore benzina Valvematic 2.0 da 151 CV/111kW con trasmissione manuale a 6 rapporti oppure Multidrive S (l’avanzata trasmissione Toyota a variazione continua) e trazione integrale.
Un mezzo adatto quindi ad ogni esigenza, anche a quelle di un Wakeboarder sui navigli di Milano, come messo in evidenza nel singolare video proposto di seguito.
Rispondi