Il Salone di Los Angeles è il palcoscenico ideale per vedere dal vivo la maestosa nuova Mercedes-Benz GLS, autentica Classe S tra i SUV, già ordinabile con consegne in Europa a partire da marzo 2016 e prezzi compresi tra gli 81.700 Euro della 350 d 4Matic e i 148.350 Euro della AMG 63 4Matic. Su GLS possono viaggiare comode 7 persone su una rinnovata gamma di motorizzazioni che includono il V8 biturbo da 450 CV per la GLS 550, il V6 biturbo da 367 CV per la GLS 450, oltre al V6 di 3000 litri a gasolio da 258 CV della GLS 350d. Per finire la sportiva GLS 63 AMG da 585 CV. Tutti i propulsori al lancio sono abbinati di serie alla trazione integrale 4Matic e alla trasmissione doppia frizione 9G-Tronic, ad eccezione della AMG 63.
Passiamo alla nuova Mercedes-Benz SL, che arriverà sul mercato durante l’estate 2016. Autentico mito stilistico, è caratterizzata da un frontale ridisegnato dominato dalla mascherina del radiatore Matrix, nuovo marchio di fabbrica. Sempre a livello estetico, spiccano inoltre l’inedito Intelligent Light System con tecnica Led, le prese d’aria maggiorate e i parafanghi allargati e con modanature cromate dalla forma simile ad ali.
La gamma comprende la SL 400 con motore V6 potenziato da 367 cavalli e 500 Nm di coppia e la SL 500 equipaggiata col V8 da 455 cavalli. Completano la gamma due motorizzazioni che si collocano ai vertici del segmento delle roadster ad alte prestazioni: il V8 biturbo da 5,5 litri della SL 63 che eroga 430 kW (585 CV) e mette a disposizione una coppia massima di 900 Nm e il V12 biturbo da 6,0 litri della SL 65. Quest’ultimo, destinato decisamente a chi non si accontenta e cerca il massimo assoluto in performance, sviluppa una potenza di 463 kW (630 CV) e fornisce una coppia massima di ben 1.000 Nm.
I motori sono abbinati di serie al nuovo cambio automatico a nove marce 9G-Tronic con il Dynamic Select: basta premere un pulsante per cambiare in pochi secondi le caratteristiche distintive della vettura. modificando il settaggio di motore, cambio, assetto e sterzo.
A dividere lo spazio espositivo con le due anteprima descritte sopra anche la nuova Mercedes-AMG C 63 Coupè, dotata di un 4.0 litri biturbo da 476 cavalli, che diventano addirittura 510 nel caso della versione S, e la Mercedes-AMG S 63 4MATIC Cabrio, versione estrema della nuova Classe S Cabrio, sinonimo di lusso a cielo aperto. Il motore è il V8 biturbo AMG da 5,5 litri e 585 CV e 900 Nm di coppia. Ha quattro comodi posti, arriva ai 250 km/h limitati elettronicamente e passa da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi consumando 10,4 l/100 km nel ciclo combinato. Il risultato è un rapporto peso/potenza di 3,61 kg/CV che è dotata, come da sigla “4Matic”, di trazione integrale con trazione al 33% davanti e 67% dietro, impianto di scarico con sonorità specifica e regolabile e cambio automatico multifrizione AMG SPEEDSHIFT MCT a 7 marce.
S.L.
Rispondi