Ecco le prime informazioni, estrapolate proprio dalla brochure, passata allo scanner e messa in rete nei blog di mezzo mondo, della nuova Mercedes Classe E.
Secondo quanto riporato sulla brochure diffusa in rete la nuova Mercedes Classe E sarà disponibile con 11 motorizzazioni di ultima generazione. Tra i motori a gasolio troviamo i 4 cilindri 2.143 cc BlueEfficiency delle E200 CDI (136 CV), E220 CDI (170 CV) ed E250 CDI (204 CV), e i 6 cilindri a V con cilindrata di 2.987 cc delle E350 CDI BlueEfficiency (231 CV), E350 BlueTEC (211 CV) ed E350 CDI 4MATIC (224 CV).
Tra i benzina troviamo invece il 4 cilindri 1.796 cc BlueEfficiency delle E200 CGI (184 CV) ed E250 CGI (204 CV), il 6 cilindri a V 3.498 cc di E350 CGI BlueEfficiency (292 CV) ed E350 4MATIC (272 CV) e il top di gamma, il V8 5.461 cc della E500 (387 CV e 530 NM di coppia massima), anche in versione 4MATIC.
Le dimensioni dell’auto restano circa le stesse (il nuovo modello è poco più grande), 4,868 m di lunghezza, 1,854 m di larghezza e 1,470 m di altezza, mentre il passo è di 2,874 m.
Il design, totalmente nuovo rispetto al passato, mette in evidenza linee squadrate, accentuate sul frontale da fari quadrati.
Differenti esteticamente anche i due allestimeni: Elegance, caratterizzato da uno stile più classico e Avantgarde con un design decisamene più sportivo.
nun me piace è meglio la citroen….e poe costa meno
sta trappela è troppo barca…..
è bellissima!!! ma costerà sicuramente tanto!!
ciao Max il listino prezzi lo strovi a questo link http://www.blogmotori.com/nuova-mercedes-benz-classe-e-il-listino-prezzi-e-nuova-gallery/20090113
Cmq eccolo pure qui di seguito:
E 220 CDI BlueEFFICIENCY €41,590.50
E 250 CDI BlueEFFICIENCY €44,506.00
E 350 BlueTEC €53,371.50
E 350 CDI BlueEFFICIENCY €50,991.50
E 350 CDI 4MATIC BlueEFFICIENCY €53,728.50
E 250 CGI BlueEFFICIENCY €44,506.00
E 350 CGI BlueEFFICIENCY €51,943.50
E 350 4MATIC €53,728.50
E 500 €67,532.50
E 500 4MATIC €70,269.50
Ciao
buona lettura
Bella questa nuova “Classe E”! Stilisticamente ravviso un rinnovamento nel segno della continuità stilistica Mercedes. Però BMW dal punto di vista dello stile ha dimostrato di avere più coraggio, producendo con l’attuale “Serie 5″ un design molto più innovativo. Negli ultimi 15 anni ho posseduto vetture di questo segmento (Citroen “XM”, A.R. “166″ e ora Jaguar) e la nuova “E” è un’auto che sicuramente rientra tra quelle che vorrei acquistare. Mi riservo di provarla non appena la commercializzeranno.